Concerto di Natale al Teatro Verdi
Sono quasi coetanei Erica Piccotti e Diego Ceretta, direttore principale dell’ORT da questa stagione. Rappresentano la ‘meglio gioventù’ musicale italiana, quella generazione di ventenni che sta facendosi largo nei cartelloni internazionali con merito, studio, tenacia. Erica oggi si perfeziona in Germania, dopo un periodo trascorso a Berna, dove è arrivata dopo essersi formata fra il Conservatorio di Roma, l’Accademia Stauffer di Cremona e la Chigiana di Siena. L’Italia, del resto, la sostiene parecchio e lei va fiera della propria nazione, come testimonia l’onorificenza di Alfiere della Repubblica, “per gli eccezionali risultati in campo musicale in giovane età”, conferitale dal Presidente Giorgio Napolitano. Con l’ORT suona le "Variazioni su un tema rococò" di ?ajkovskij, partitura tanto amata quanto temuta dai violoncellisti, poiché sfida la loro abilità tecnica. Qui ?ajkovskij, a fine Ottocento, si volge con nostalgia al secolo precedente, identificato con Mozart. Compositore che troviamo in apertura con il "Divertimento K.136": piccola pagina scritta nel 1772, all’età di sedici anni, in uno stile semplice, cristallino, alla maniera italiana. Chiude il programma la "Sinfonia n.8" di Dvo?ák.