Beppe Gambetta in concerto al Six bars jail di Firenze
Dopo 2 anni di inattività a causa dell’emergenza Covid siamo lieti di annunciare il ritorno di Beppe Gambetta al Six Bars Jail della SMS Serpiolle di Firenze. Un grande chitarrista che da anni oramai ha conquistato la vetta del panorama chitarristico internazionale, non solo di quello europeo, dove è senza dubbio leader indiscusso nel genere flatpicking, ma anche negli USA.
Virtuoso dello stile acustico, autore di sedici dischi (di cui quattordici album come solista e non, un live ed una compilation), vari libri e video didattici e un DVD "live", Gambetta ha consolidato la sua fama grazie alle numerose tournées, alle partecipazioni ai più prestigiosi festival, ed alla condivisione del palcoscenico con artisti della scena folk internazionale, quali, per citarne alcuni, Doc Watson, Tony Trischka, Gene Parsons, Norman Blake, David Grisman. E, naturalmente, Dan Crary, Tony McManus e Don Ross, membri con Beppe dei mitici "Men of Steel", il quartetto chitarristico cosmopolita - Usa, Scozia, Canada, Italia - che ha mietuto unanimi consensi di pubblico e critica in tutto il mondo.
Beppe Gambetta torna per la sesta volta al SBJ, dopo gli straordinari concerti del giugno 2007 (il primo grande evento organizzato dal club), settembre 2010, dicembre 2013 e la festa per il decennale nel novembre 2016 e nel 2019. Il passaggio di Beppe da Firenze ormai è diventato un ‘appuntamento’ per i ‘jailers’ al quale è difficile rinunciare, anche per l’amicizia nata in questi anni è rafforzatasi, concerto dopo concerto.
Questa però sarà anche l’occasione per ascoltare dal vivo l’ultimo album uscito nel 2020 dal titolo “Where The Wind Blows/Dove Tia O Vento” (pubblicato dall'etichetta canadese Borealis Records). Il quattordicesimo album del grande chitarrista genovese ha preso forma e cambiato aspetto durante il periodo della pandemia.
'L'emergenza è lentamente calata su questo nuovo disco', ha spiegato Beppe Gambetta. 'Era partito in un momento spensierato con l'idea del rinnovamento, del fermarsi un attimo a raccontare se stessi dopo una carriera di movimento infinito, del cimentarsi con qualcosa di nuovo e trovare nuovi stimoli. Lentamente il significato del lavoro si è trasformato, è diventato atto di resistenza e risposta dell'arte alle avversità'.
Info: www.smsserpiolle.it