rotate-mobile
Economia

Turismo, a Firenze previsto boom di americani

Aumentano le prenotazioni da oltreoceano, dall’estero il 79% delle presenze alberghiere

Forte aumento dei turisti americani, generalmente dotati di “buon portafogli” e prenotazioni effettuate con largo anticipo, anche sei mesi. Queste alcune delle tendenze per il 2024 di cui si è discusso in una tavola rotonda promossa da Federalberghi Firenze.  Le prime stime parlano di prenotazioni col segno più, grazie a un incremento della domanda dall’estero, specialmente da oltreoceano e un calo invece delle presenze italiane, a causa soprattutto dei prezzi. Prezzi che per quanto riguarda le strutture alberghiere sono in crescita di circa il 5/6% sebbene a Firenze negli ultimi tre anni siano aumentati in misura inferiore rispetto alla media nazionale. 

A Firenze il 79% delle presenze alberghiere è coperto da stranieri, per ragioni soprattutto economiche, nella stessa fascia si trova Barcellona, Venezia è leggermente superiore, con l’80%. Città che sono sempre più gettonate, non soltanto per le bellezze artistiche, ma anche perché sono vacanze “più semplici”, con mete facili da raggiungere e con maggiori servizi. Dall’incontro è  arrivato poi l’invito a difendere la territorialità del turismo, a non affidarsi esclusivamente al mercato statunitense e asiatico, rilanciando la domanda interna, stando attenti ai prezzi e migliorando l’attrattività.

Nel periodo estivo giugno-settembre del 2023 le presenze italiane sono state circa 387mila contro i tre milioni di turisti esteri, 200mila contro un milione e 293mila gli arrivi a testimonianza di un pernottamento più lungo degli stranieri. Un dato questo che riguarda sia l’alberghiero che l’extra.   Per quanto riguarda la tipologia delle strutture aumenta la tendenza al lusso, con gli hotel al di sotto delle tre stelle sostituite dagli appartamenti privati. In forte crescita le prenotazioni online, con Booking che fa la parte del leone, seguita dai siti degli alberghi, che hanno avuto un forte sviluppo.

L'extralusso non sente la crisi

Continua a leggere su FirenzeToday

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Turismo, a Firenze previsto boom di americani

FirenzeToday è in caricamento