
Fiera di Primavera (foto di archivio)
Tasse: ambulanti soddisfatti per l'azzeramento della Cosap
"L'assessore ha mantenuto la parola data"
“Siamo soddisfatti del provvedimento con cui l'Amministrazione Comunale di Firenze ha azzerato il canone Cosap da marzo a dicembre 2020 per gli operatori non alimentari del commercio su area pubblica”. Lo scrivono in una nota congiunta i segretari delle associazioni di categoria Fiva-Confcommercio, Anva-Confesercenti, Fivag-Cisl e Cna, sottolineando che “questo importantissimo risultato, per niente scontato, è il frutto delle numerose istanze che abbiamo presentato in questi mesi all'assessore Gianassi, per motivargli l’estrema urgenza di un sostegno concreto alle tante imprese del settore, strette dalla morsa di una crisi che non ha paragoni negli ultimi decenni. Riconosciamo all’assessore Gianassi di aver mantenuto la parola data”.
“Per noi – prosegue la nota - si tratta di un primo obiettivo importante dal punto di vista economico, ma anche perché riconosce il ruolo che il settore del commercio su area pubblica svolge nel tessuto socio-economico della città, al servizio di tutti. Un ruolo che il periodo del lockdown ha reso ancora più evidente”.
“Il centro storico di Firenze conta ad oggi quasi 500 posteggi, i cui titolari, insieme alle loro famiglie, vuoi per la mancanza di turisti vuoi per il calo dei consumi stanno pagando a caro prezzo la crisi economica legata alla pandemia in atto. Chiediamo che il loro futuro, insieme a quello del commercio su area pubblica in generale, sia preso nella dovuta considerazione nei progetti e le decisioni che riguardano la città”.