rotate-mobile
Venerdì, 3 Febbraio 2023
Cielo grigio per nubi basse
Accedi

Economia

turismo commercio lavoro europa ambiente
Il Comune di Firenze investe 380 milioni sulla città
Economia

Il Comune di Firenze investe 380 milioni sulla città

Nei prossimi tre anni il Comune di Firenze investirà 380 milioni in strade, scuole, parcheggi senza dimenticare trasporti e cultura

nell'anno 2010
Sempre più vicino il rischio usura, il problema è il credito negato
Economia

Sempre più vicino il rischio usura, il problema è il credito negato

La Provincia di Firenze schierata in prima linea per dare l'allerta sull'avanzante pericolo usura. Solo in Toscana i centri della Toscana hanno assistiti 181 tra famiglie e piccole imprese in difficoltà finanziarie per un investimento di 13.132.000,00 euro, ma il rischio aumenta

nell'anno 2010
Politica

E l'Ataf incassa: multe di 150 euro agli automobilisti selvaggi

L'azienda di trasporto pubblico ha incassato il primo risarcimento danni di 150 euro da parte di un automobilista per sosta selvaggia e blocco di servizio pubblico. Partite altre 20 richieste

nell'anno 2010
Viali

Villa Cherubini sgomberata: nessun accordo per i 60 cassaintegrati

E' stata sgomberata ieri Villa Cherubini che, dopo 7 anni e 18 tentativi di sfratto, torna nelle mani della congregazione della Piccole figlie di Maria. Nessun accordo per i 60 cassaintegrati

nell'anno 2010 Viali
Aumento dell'inflazione a Firenze, il peggior dato dal 2009
Economia

Aumento dell'inflazione a Firenze, il peggior dato dal 2009

Nel mese di ottobre sono aumentati i prezzi di alberghi, tabacchi e spese universitarie, scesi quelli della telefonia. Aumentati anche gli energetici come petrolio, energia elettrica e metano

nell'anno 2010
Disagi per i pendolari del Valdarno: dalla Provincia aperture positive
Economia

Disagi per i pendolari del Valdarno: dalla Provincia aperture positive

Il Comitato Pendolari Valdarno Direttissima ha presentato i problemi legati alle linee regionali del Valdarno alla Commissione Consiliare Trasporti della Provincia di Firenze che ha risposte positivamente

nell'anno 2010
Responsabili scientifici a raccolta a Palazzo Strozzi-Sacrati
Economia

Responsabili scientifici a raccolta a Palazzo Strozzi-Sacrati

Il prossimo venerdì un incontro con i responsabili scientifici, per capire come dovranno rendere all'amministrazione regionale dei soldi ricevuti. Sicura la presenza della vicepresidente Stella Targetti

nell'anno 2010
Il redditometro manda in pensione Isee
Economia

Il redditometro manda in pensione Isee

Oggi durante la presentazione della bozza di Bilancio 2011 alla Giunta toscana è stato presentato il redditometro, l'evoluzione dell'Isee: meno tasse per chi ha più figli o anziani e disabili a carico. Nel 2011 potrebbero essere introdotti nuovi parametri per far pagare più tasse a chi possiede beni di lusso

nell'anno 2010
Bilancio regionale 2011, Rossi: "Tagli dei trasporti ridotti al 10%. Ora il governo investa"
Politica

Bilancio regionale 2011, Rossi: "Tagli dei trasporti ridotti al 10%. Ora il governo investa"

Il Presidente Rossi ha presentato il Bilancio per il 2011 della Regione. Riduzione minima dei servizi, revisione dei sistemi di rilevazione ed investimenti sui giovani: ecco la ricetta del governatore

nell'anno 2010
Bilancio Toscana 2011
Economia

Bilancio Toscana 2011

Oggi la presentazione del Bilancio 2011 per la Toscana

nell'anno 2010
Ferrovie, con i tagli colpo mortale ai pendolari di Mugello e Valdarno
Cronaca

Ferrovie, con i tagli colpo mortale ai pendolari di Mugello e Valdarno

La situazione si fa sempre più critica per il trasporto ferroviario regionale. Mugello e Valdarno le zone più penalizzate. E con i tagli previsti per gennaio 2011 sfumano le speranze di miglioramento per i pendolari

nell'anno 2010
Scorie nucleari in Chianti e Valdelsa: Cordone presenta interrogazione in provincia
Economia

Scorie nucleari in Chianti e Valdelsa: Cordone presenta interrogazione in provincia

Il capogruppo della Lega della Provincia di Firenze ha presentato un'interrogazione alla Giunta, chiedendo quali siano le disposizioni in merito ad eventuali location per lo smaltimento di scorie nucleari nel Chianti e la Valdelsa

nell'anno 2010
A Prato si cerca un dirigente per i Vigili Urbani
Offerte di lavoro

A Prato si cerca un dirigente per i Vigili Urbani

In uscita il bando per un' assunzione a termine di un dirigente del Corpo di Polizia Municipale

nell'anno 2010
Economia

Domani lo sciopero della Cub e del Comitato immigrati

Domani in via Cavour davanti alla prefettura manifesteranno gli scioperanti, potrebbe aggregarsi anche personale delle Ferrovie dello Stato

nell'anno 2010
Maggio Musicale Fiorentino il sindacato chiede chiarezza
Cronaca

Maggio Musicale Fiorentino il sindacato chiede chiarezza

Oggi Fosco Malanchi, Segretario Generale Fistel Cisl Toscana, ha diffuso un comunicato in cui trapela preoccupazione per la condizione dei lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino

nell'anno 2010
Accordo tra Enel e Provincia per l'impianto di Pratolino
Economia

Accordo tra Enel e Provincia per l'impianto di Pratolino

Domani verrà firmato l'accordo tra Enel e Provincia di Firenze sull’energia sostenibile in merito alla Centrale fotovoltaica istallata a Pratolino

nell'anno 2010
La spesa a Firenze conviene più che nel resto d'Italia
Economia

La spesa a Firenze conviene più che nel resto d'Italia

Un'indagine condotta da Altroconsumo dimostra come il capoluogo toscano sia nettamente indirizzato al risparmio, di circa 1622 euro per utente. La graduatoria vede al vertice la catena di distribuzione Coop

nell'anno 2010
Offerte di lavoro

Scandicci: cercasi 6 rilevatori

Si cercano sei rilevatori per il Censimento degli edifici e la rilevazione dei numeri civici nel territorio comunale

nell'anno 2010
Economia

28 milioni in più recuperati in Toscana dall'evasione fiscale

Continua il trend positivo a danno dell'evasione fiscale, quest'anno la giunta Toscana recupera il 27% in più rispetto al 2009. Si sta preparando un programma per un controllo migliore da parte dei comuni

nell'anno 2010
Economia

Ataf vuole 40 mila euro di danni dagli studenti

Dopo la manifestazione di venerdi, Ataf pretende un risarcimento record per danneggiamento ai convogli. Andrea Pugliese consigliere PD condanna l'accaduto ma chiede i bilanci del trasporto pubblico

nell'anno 2010
Prima 144 145 146
147
148 Ultima

I più letti

1.
Marignolle

Birra cento per cento fiorentina: da Marignolle il sogno dell'imprenditore "post-millennials"

2.
Economia

Firenze: il turismo congressuale vale oltre 70 milioni di euro

3.
Economia

Wedding tourism: aumentano gli stranieri, Toscana al top

4.
Economia

Export toscano: moda, oreficeria e pelletteria sugli scudi. Bene anche agroalimentare e farmaceutico

5.
Peretola

Aeroporto di Peretola: nel 2022 controlli a tappeto e bilancio positivo

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - FirenzeToday supplemento al plurisettimanale telematico Bolognatoday reg. Tribunale di Bologna con il n. 8477

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Firenze
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Firenze
  • Centro Storico
  • Empoli
  • Scandicci
  • Tavarnelle Val di Pesa
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
FirenzeToday è in caricamento