Economia
Affitti a Firenze: nel 2010 dopo le capitali d'Italia è stata la più cara
Uno studio realizzato sulla situazione degli affitti nella penisola fa registrare una lieve diminuzione del costo delle locazioni. Firenze rimane dopo Milano e Roma la città più cara
nell'anno 2011
Economia
Nuovo regolamento di mediazione della Camera di Commercio
In vigore il nuovo regolamento della disciplina di mediazione della Camera di Commercio. Garantite la riservatezza, l'efficacia giuridica della decisione positiva e la rapidità con una tempistica di massimo quattro mesi
nell'anno 2011
Porta a Prato
La Fortezza da Basso punta in alto, il recupero costerà tra 50 e 90 milioni
Pronto il recupero della Fortezza da Basso per farla divenire un "polo congressuale" di ultima generazione. Dopo il passaggio dal Demanio il costo per il rifarsi il trucco costerà tra i 50 ed i 90 milioni di euro
nell'anno 2011
Porta a Prato
Economia
Empoli: bilancio degli interventi dopo la nevicata di dicembre
Dopo le nevicate del 17 dicembre scorso l'assessore Torrigiani stila un bilancio degli interventi eseguiti. Andranno aggiunti anche ulteriori costi per via Masini dove la metà degli alberi sono a rischio
nell'anno 2011
Economia
Firenze a giugno parlerà russo ma solo per qualche giorno
Per rafforzare l'intesa tra Firenze e San Pietroburgo stamani c'è stato un incontro tra i vertici della Provincia ed una delegazione russa. A giugno cominceranno una serie di eventi di scambio tra le due città
nell'anno 2011
Economia
Artigianato -20% rispetto al 2009
La crisi si abbatte come una scure sull'artigianato toscano, sebbene nell'ultimo periodo ci siano stati segnali di miglioramento. Le variazioni rispetto al 2009 sono del 20%
nell'anno 2011
Economia
Fotovoltaico? In Toscana 4mila nuovi allacci
In Toscana cresce di 4000 allacci il fotovoltaico rendendo autonome 150mila famiglie. Il miglior risultato di sempre per la Toscana, boom di richieste per gli impianti di piccola e media taglia
nell'anno 2011
Politica
Scandicci: riduzione a 5 dirigenti comunali, risparmiati 260mila euro
Continua le riduzioni dei vertici, questa la scelta fatta dal Comune di Scandicci riuscendo a passare da otto a cinque dirigenti con un risparmio netto di 260mila euro nelle casse del municipio
nell'anno 2011
Economia
Aumenta l'inflazione nel mese di dicembre, rispetto al 2009 + 1,7%
Aumenta l'inflazione nel mese di dicembre. Rincarano: abitazione, acqua, energia e combustibili oltre a ortaggi, frutta, pesci e carne che registrano un aumento pari a +1,2% rispetto alla stesso mese del 2009
nell'anno 2011
Economia
Nel 2011 porte aperte all'usura, la Toscana all'ottavo posto
Dopo il proliferare negli ultimi anni del fenomeno estorsivo si rischia una dilagazione dell'usura con un boom da oltre il 92%. La Campania guida la classifica mentre la Toscana è all'ottavo posto
nell'anno 2011
Economia
Recuperati dalla Regione 141 milioni di euro di evasione fiscale
I dati di novembre sono positivi, alla fine dell'anno potrebbero essere recuperati 150 milioni di euro sessanta in più delle previsioni. Rossi: "Rigore e equità: ora lavoriamo per la revisione dell'Isee"
nell'anno 2010
Economia
Metalmeccanici: boom di richieste alla Cig
Da gennaio a novembre sono più che raddoppiate le ore di cassa integrazione per i metalmeccanici fiorentini. Il sindacato traduce così: "Tutte queste ore sono l'equivalente di perdere 2499 posti di lavoro"
nell'anno 2010
Economia
Approvato il bilancio preventivo 2011 all'Università di Firenze
Gli organi accademici hanno approvato il bilancio preventivo 2011. Il rettore Tesi: "Il documento risente delle difficoltà finanziarie del sistema universitario nazionale e di pesanti incertezze"
nell'anno 2010
Politica
Il debito del Comune potrebbe lievitare nei prossimi due anni a causa dei mutui
Due consiglieri del Pdl criticano le scelte fiscali del Comune, in particolar modo i debiti accumulati con i derivati swap. Ogni fiorentino già alla nascita ha quasi 1400 euro di debito da saldare
nell'anno 2010
Economia
Oltre sei lavori su dieci durano meno di 4 mesi. Impennata degli stage
Presentati i dati del lavoro sul territorio fiorentino: c'è un leggera ripresa ma solo un contratto su dieci dura più di quattro mesi. Picchi esponenziali per tirocini, stage e contratti a tempo determinato
nell'anno 2010
Economia
Saldi 2011 Firenze: si comincia il 6 gennaio, per la "Befana"
In arrivo i saldi 2011 a Firenze e Provincia. Si comincia con un giorno d'anticipo per allinearsi alle aperture delle Regioni confinanti, per non subire le fughe del turismo commerciale in particolare durante la crisi
nell'anno 2010
Economia
I negozi resteranno aperti per la "Befana" ed il primo maggio
Firmata l'ordinanza con le norme per il 2011 del commercio a Firenze: negozi aperti l'ultima domenica del mese, in centro facoltà di aprire il 1° maggio. Il vicesindaco:"Abbiamo deciso sulla base del buonsenso"
nell'anno 2010
Economia
Danni alle aziende della Cooperativa di Legnaia per oltre 150mila euro
Migliaia di serre distrutte a causa della neve e del ghiaccio stanno mettendo in crisi l'agricoltura della Provincia di Firenze. Da buttare tonnellate di ortaggi rovinati destinati alla vendita
nell'anno 2010
Economia
Turismo a Firenze: l'anno si chiude con segno positivo
Non si ferma la crescita dei flussi turistici: aumentano gli stranieri, leggero calo per gli italiani. Negli ultimi 10 mesi registrato un incremento del numero dei pernottamenti grazie alle strategie di prezzo
nell'anno 2010
Economia
Frena la ripresa economica nella piana fiorentina
Arrivano i dati della Camera di Commercio di Firenze. Calo degli ordinativi esteri - 4,1% dopo aver rappresentato il fattore trainante dello scorso trimestre. Cresce la domanda interna, il saldo è positivo
nell'anno 2010