rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Sereno con lievi velature
Accedi

Economia

commercio lavoro turismo aperture mercato immobiliare
Il biglietto dell’autobus ed i parcheggi si pagano con un sms
Economia

Il biglietto dell’autobus ed i parcheggi si pagano con un sms

Per prendere l'autobus basterà inviare un sms con scritto "Ataf" ricevendo dopo pochi secondi la risposta con un codice da esibire al controllore. Tra un mese si potranno pagare anche i parcheggi

nell'anno 2011
Economia

Dopo il sisma nipponico Firenze perderà 250 milioni di euro l’anno

La Confesercenti ha stimato l'impatto economico dei turisti giapponesi nella città gigliata: potrebbero mancare 500mila turisti l'anno con perdite per oltre 250 milioni di euro

nell'anno 2011
Economia

Record di sfratti a Firenze ed in Toscana: sono al primo e secondo posto

Firenze è la capitale italiana per morosità mentre tra le regioni la Toscana è seconda dietro al Lazio. Nel 2009 sono stati 5388 gli sfratti per mancato pagamento sebbene nell'intera Regione ci siano 290mila alloggi sfitti

nell'anno 2011
Chianti e Sangiovese sono stati i vini più venduti in Toscana nel 2010
Economia

Chianti e Sangiovese sono stati i vini più venduti in Toscana nel 2010

Il Chianti ed il Sangiovese sono i vini più apprezzati sul territorio toscano. Da un'indagine nella grande distribuzione i consumatori preferiscono sorseggiarne minori quantità ma di qualità più alta

nell'anno 2011
Economia

Il tasso d'occupazione dei neolaureati triennali all'Università di Firenze è del 52%

Presentato il rapporto di AlmaLaurea sulla condizione d'occupazione dei laureati dell'Università di Firenze. Gli stipendi sono in media con il resto d'Italia ma per la sicurezza dell'impiego si deve aspettare

nell'anno 2011
Economia

La Provincia di Firenze cresce poco, il commercio al dettaglio soffre

Arriva dall'Ufficio Statistica e Studi l'analisi economica dell'ultimo trimestre del 2010. L'industria manifatturiera cresce grazie al mercato estero, in crisi la piccola distribuzione

nell'anno 2011
Donne imprenditrici in Toscana: sono quasi un quarto del totale
Politica

Donne imprenditrici in Toscana: sono quasi un quarto del totale

Dopo la presentazione dei dati sulle imprese in rosa emerge che durante la crisi l'imprenditoria femminile è cresciuta di oltre il 2% al contrario di quella maschile che ha perso lo 0,3%

nell'anno 2011
Novoli

Piazza Puccini: il teatro rischia la chiusura definitiva

Chiesta una sospensione del lavoro per il prossimo mese di giugno al teatro Puccini. I lavoratori vogliono mantenere il proprio impiego e scrivono una lettera aperta al cittadini di Firenze

nell'anno 2011 Novoli
Centro Storico

Affittopoli Firenze: "la maggioranza rifiuta la commissione d'indagine"

Dopo la scoperta di affitti a prezzi stracciati dell'azienda pubblica Montedomini, l'opposizione comunale insorge sapendo che la maggioranza rifiuterà la commissione d'indagine

nell'anno 2011 Centro Storico
L’inflazione a febbraio si muove al rialzo seppur di poco
Economia

L’inflazione a febbraio si muove al rialzo seppur di poco

L'ufficio statistico del Comune di Firenze attesta che l'inflazione è leggermente cresciuta. Aumentano i prezzi di carburanti e alimentari, scendono quelli di alberghi e ristoranti

nell'anno 2011
Economia

Nel biennio 2011 – 2013 il rilancio della Richard – Ginori

Aumentare la produzione ed i ricavi per il rilancio della Richard - Ginori nel settore delle porcellane. Apertura verso i mercati emergenti ma anche nuovi outlet e negozi sul territorio

nell'anno 2011
Economia

Boom di latte alla spina: trentamila famiglie a settimana

Il latte crudo in Toscana fa il boom di vendite con 30mila litri distribuiti settimanalmente. Risparmio sia per gli utenti che per l'ambiente: un euro al litro e 30 mila cartoni in meno nelle pattumiere

nell'anno 2011
Economia

Dal 2016 a Firenze si entra solo con l’auto elettrica

L'annuncio del sindaco Renzi: "Dal 2016 a Firenze si entrerà solo con l'auto elettrica". Il primo cittadino fa sapere che tutte le costruzioni dovranno essere a basso impatto ambientale, solo classe A

nell'anno 2011
Economia

La Regione finanzia con 4,5 milioni di euro l’innovazione in dodici settori

La Regione darà 4,5 milioni di euro per finanziare l'innovazione. I fondi saranno destinati all'attività di trasferimento delle conoscenze e delle competenze scientifiche e tecnologiche al sistema delle imprese

nell'anno 2011
Economia

Oltre 4mila morosi che non riescono a pagare la mensa dei figli

Da un intervento in Consiglio Comunale emerge come siano migliaia le famiglie incapaci di far fronte alle spese della mensa scolastica dei figli. Chiesta più attenzione verso i furbetti

nell'anno 2011
San Frediano

Oltrarno: il Comune finanzia le botteghe con un nuovo look

Il Comune di Firenze e la Camera di Commercio hanno messo a disposizione 400mila euro per rilanciare le botteghe dell'Oltrarno. Lo scorso anno 57 attività artigianali hanno chiuso per sempre

nell'anno 2011 San Frediano
Economia

Bene il turismo in Toscana, ora la sfida sono i mondiali 2013

L'assessore Scaletti spiega le strategie che hanno portato i buoni risultati nel settore turistico. Adesso la sfida sarà ospitare le 600mila persone al giorno previste per i mondiali di ciclismo del 2013

nell'anno 2011
Introdotta una nuova tassa per le piazze del centro storico
Centro Storico

Introdotta una nuova tassa per le piazze del centro storico

La Giunta comunale ha approvato un tassa d'indennità d'immagine. Da oggi le piazze storiche fiorentine non saranno più affittabili per ogni manifestazione ma andrà valutato caso per caso

nell'anno 2011 Centro Storico
Guerra sul pecorino toscano, può saltare tutto il sistema
Cronaca

Guerra sul pecorino toscano, può saltare tutto il sistema

Guerriglia sul prezzo del latte: gli allevatori chiedono 0,90 centesimi al litro mentre i caseifici ne offrono 0,80. Coldiretti: per produrre costi aumentati del 20%, "così salta tutto il sistema"

nell'anno 2011
Il WI-FI metropolitano mette il turbo, venerdì il protocollo tra le Province
Economia

Il WI-FI metropolitano mette il turbo, venerdì il protocollo tra le Province

La rete WI-FI metropolitana è sempre più connessa. Venerdì sarà firmato un protocollo d'intesa tra le Province di Firenze, Prato e Pistoia per una rete WI-FI federata

nell'anno 2011
Prima 142 143
144
145 146 Ultima

I più letti

1.
Economia

Aumento Tari e tassa di soggiorno: imprese e artigiani sul piede di guerra

2.
Economia

Banche in Toscana: oltre 3.500 lavoratori in meno in 6 anni e 640 sportelli chiusi

3.
Economia

"Stop a due servizi di assistenza a persone con marginalità sociale e dipendenza da stupefacenti": protesta la Cgil

4.
Economia

Disabilità neuropsichica, il grido d'allarme dei centri di riabilitazione: "Mancano risorse"

5.
Economia

Ci siamo, è rinato l'ex Joyce / FOTO

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - FirenzeToday supplemento al plurisettimanale telematico Bolognatoday reg. Tribunale di Bologna con il n. 8477

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Firenze
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Firenze
  • Centro Storico
  • Empoli
  • Scandicci
  • Tavarnelle Val di Pesa
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
FirenzeToday è in caricamento