Economia
Sviluppo rurale arrivano i fondi per i giovani agricoltori
Stanziati dalla Regione Toscana oltre 2 milioni di euro per lo sviluppo rurale. Un investimento di 40mila euro per i giovani ed il prepensionamento di imprenditori agricoli over 55 le manovre chiave
nell'anno 2011
Politica
Quasi la metà dei cassa integrati in deroga perde il lavoro
Da ottobre 2009 a dicembre 2010 il 41% dei cassaintegrati in deroga ha perso il lavoro. In Toscana cresce il numero d’iscritti in mobilità ed i contratti di collaborazione a progetto giù il potere d’acquisto
nell'anno 2011
Economia
Agricoltura toscana: Rossi vuole spodestare il Veneto
Il Presidente della Regione Toscana ha ribadito l'importanza dell'agricoltura in Toscana ed ha rilanciato: "Veneti bravi ma dobbiamo insidiare il loro primato". Soddisfazione per la questione del fotovoltaico
nell'anno 2011
Economia
Autonomia ai giovani: casa,studio e lavoro
Saranno oltre 330 milioni di euro i fondi stanziati dalle Regione Toscana nei prossimi tre anni per dare vera autonomia ai giovani, in primis casa, studio e lavoro. Il Presidente Rossi: "Una sfida a tutta la società toscana"
nell'anno 2011
Economia
Vodafone mette il turbo alle linee di Firenze: si volerà a 40mega
Tra un mese l'operatore telefonico Vodafone sbarcherà a Firenze con la nuova linea LTE. Una rivoluzione del web: per scaricare un filmato da Youtube non ci vorranno più due minuti ma venti secondi. I problemi ci sono ma solo burocratici
nell'anno 2011
Economia
Siglata ieri la "Santa Allenza" delle cooperative contro la crisi economica
I colossi cooperativi: Legacoop, Confcooperative e Agci hanno siglato un'alleanza per superare con più facilità la crisi economica. Insieme vantano 1200 imprese associate, 23mila occupati e 4 miliardi di fatturato annuo
nell'anno 2011
Cronaca
Arrestati due insospettabili strozzini: una colf ed un commerciante di opere d'arte
La Guardia di Finanza ha arrestato due usurai che prestavano denaro a piccoli commercianti. Assegnati post datati, tempi stringenti e tassi fino al 4000% annuo i tratti distintivi dell'attività illecita
nell'anno 2011
Economia
Il Comune si prepara alla battaglia dei trasporti cercando un socio
Dopo l'annuncio dell'affidamento ad un gestore unico dei trasporti toscani, Ataf scalda i motori cercando alleati per rinforzare la flotta esistente. L'azienda intenderebbe prendere anche la gestione dei parcheggi scambiatori
nell'anno 2011
Economia
Il tessile risorge dopo un decennio negativo, domani Pitti Filati
Alla vigilia dell'inaugurazione di Pitti Filati 2011ci sono già le prime stime. Si chiude un trend negativo che durava da 10 anni, il mercato italiano del tessile ha attratto molti compratori esteri
nell'anno 2011
Economia
Bagno a Ripoli: confermata la vendita delle Gualchiere
Bocciata la proposta di rimuovere le Gualchiere di Bagno a Ripoli dal piano dei beni alienabili del Comune di Firenze. L'opposizione aveva proposto d'inserirci una sede Unesco ma si è deciso per la vendita
nell'anno 2011
Economia
L’assessore Salvadori va a Bruxelles per difendere gli agricoltori toscani
Squilibri nella filiera e i prezzi poco remunerativi in contrato con gli aumenti di sementi, concimi e carburanti portano ad un compenso troppo esiguo per gli agricoltori toscani, l'assessore regionale domani a Bruxelles
nell'anno 2011
Economia
Coldiretti: parchi fotovoltaici violentano il paesaggio, meglio agricoltura
Pressioni da parte degli enti locali sulla delibera che regolamenterà il fotovoltaico a terra in Toscana. Coldiretti: no ai maxi impianti, agricoltura protagonista della rivoluzione energetica
nell'anno 2011
Economia
La spesa "bio" costa il doppio di quella normale
Un riscontro fatto tra due carrelli contenenti gli stessi prodotti, sebbene uno interamente biologico e l'altro "tradizionale" ha fatto emergere un dato: la spesa bio costa il doppio di quella normale
nell'anno 2011
Economia
Federalismo fiscale: così cadrà la mannaia su 287 piccoli Comuni toscani
Secondo i dati rilasciati dalla Regione Toscana tra il 2010 ed il 2014 i Comuni con meno di 5mila abitanti subiranno tagli per il 17% delle risorse. Nencini:"Rivedere il federalismo municipale"
nell'anno 2011
Economia
Via al gruppo per la gestione dell'impatto economico dei cantieri
Ieri prima riunione tra assessori e tecnici per valutare l'impatto economico dei cantieri delle linee due e tre. Presto verranno convocate le associazioni di categoria, lo scopo è di evitare le criticità
nell'anno 2011
Economia
Scandicci: oltre 100mila euro di multe con i telelaser nel 2010
Calano i sinistri a Scandicci nel 2010 continuando la tendenza degli anni passati. Sono oltre 13mila i verbali dell'anno di cui un quarto portano nelle casse comunali più di centomila euro
nell'anno 2011
Economia
Turismo da record: tornano gli americani, Firenze la locomotiva
Gli stranieri trascinano il mercato del turismo mentre quello nazionale è debole e statico. Il record è di undici milioni di pernottamenti in un anno, forte l'afflusso dagli Stati Uniti e dai paesi BRIC
nell'anno 2011
Economia
Affitti a Firenze: nel 2010 dopo le capitali d'Italia è stata la più cara
Uno studio realizzato sulla situazione degli affitti nella penisola fa registrare una lieve diminuzione del costo delle locazioni. Firenze rimane dopo Milano e Roma la città più cara
nell'anno 2011
Economia
Nuovo regolamento di mediazione della Camera di Commercio
In vigore il nuovo regolamento della disciplina di mediazione della Camera di Commercio. Garantite la riservatezza, l'efficacia giuridica della decisione positiva e la rapidità con una tempistica di massimo quattro mesi
nell'anno 2011
Porta a Prato
La Fortezza da Basso punta in alto, il recupero costerà tra 50 e 90 milioni
Pronto il recupero della Fortezza da Basso per farla divenire un "polo congressuale" di ultima generazione. Dopo il passaggio dal Demanio il costo per il rifarsi il trucco costerà tra i 50 ed i 90 milioni di euro
nell'anno 2011
Porta a Prato