rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Economia Campi Bisenzio

Mondo Convenienza: venerdì il tavolo in Regione

L’azienda: “Noi estranei alla vicenda, ma promuoveremo il dialogo tra Rl2 e lavoratori”

Il tavolo in Regione per il caso Mondo Convenienza si terrà dopodomani alle 9.30. A comunicare la nuova data Luca Toscano del coordinamento Si Cobas. Ieri il sindaco di Campi Andrea Tagliaferri, che da diversi giorni aveva sollecitato un intervento della politica e non solo delle forze dell’ordine aveva indicato come venerdì 23. Questo pomeriggio, invece, l’annuncio dell’anticipo. Non si prospetta tuttavia una facile ricomposizione del puzzle, perché da un lato Rl2 (la società che ha in appalto la gestione del magazzino di Campi) rivendica la legittimità del contratto applicato, dall’altro facchini e autisti proseguono nella protesta, mentre Mondo Convenienza continua sostanzialmente a chiamarsi fuori. 

Oggi, dopo due settimane dall’inizio del presidio, la prima posizione ufficiale, affidata ad una nota stringata in cui ribadisce il concetto: “Nel condannare qualunque forma di violenza, rappresentiamo che le rivendicazioni di Campi Bisenzio riguardano alcuni lavoratori alle dipendenze di Rl2, società a responsabilità limitata alla quale Mondo Convenienza ha affidato servizi attraverso un regolare contratto d’appalto. Anche se estranei alla vicenda ci faremo carico nell'immediato di promuovere il dialogo tra l'appaltatore e i suoi lavoratori”. Nel tardo pomeriggio una seconda nota più “partecipativa”: “Mondo Convenienza ha accolto con favore l’opportunità di dialogo prospettata nell’ambito del tavolo in Regione Toscana. Mondo Convenienza auspica di poter prender parte all’incontro con le istituzioni”.

Intanto il sindaco Tagliaferri, oltre ad annunciare la data dell’incontro, è tornato sulla crescente tensione che si sta vivendo davanti ai cancelli di via Gattinella appellandosi ancora al prefetto: “È un clima che non può essere tollerato. Per questo motivo ho preso nuovamente contatto con il prefetto di Firenze e ho chiesto che venga adottato, da parte delle forze dell’ordine, un approccio differente nei confronti dei manifestanti”. “Di fronte a episodi come quelli verificatisi negli ultimi giorni - ha poi aggiunto - non posso non ricordare a tutte le parti coinvolte che il diritto di sciopero è sancito dalla Costituzione italiana e come tale va garantito, nel rispetto delle norme e del buonsenso”.

Preoccupazione per l’inasprirsi dei toni e solidarietà ai lavoratori sono state espresse anche dalla Cgil attraverso un comunicato congiunto con i sindacati di categoria Filcams e Filt, dove ricordano “la diffusa situazione di criticità, più volte da noi denunciata anche in via giudiziale, di tutti i lavoratori diretti e in appalto di Mondo Convenienza”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mondo Convenienza: venerdì il tavolo in Regione

FirenzeToday è in caricamento