
Maltempo: impennata del prezzo della frutta
Il clima pazzo di maggio fa salire i prezzi di oltre il 10 per cento
Il clima altalenante di maggio ha ripercussioni sul mercato della frutta. La Coldiretti stima, rifacendosi ai dati Istat sull'andamento dei prezzi, nell'11,2% l'aumento del prezzo della frutta dopo il passaggio del maltempo. “Il clima pazza quest’anno sta creando non pochi problemi a molte produzioni agricole regionali – sottolinea Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana – a cominciare dal miele per arrivare ai seminativi ed agli ortaggi tutti in forte ritardo di maturazione. Ma è il settore frutticolo il comparto forse tra i più colpiti, infatti è sparito dagli alberi un frutto su quattro per il crollo dei raccolti in tutta Europa a causa dell’andamento stagionale anomalo con gelate, grandine e vere e proprie bombe di pioggia, che hanno colpito dalle albicocche alle ciliegie, dalle pesche alle nettarine fino alle susine”.