Cinque ricette vegetariane della cucina toscana
Anche nella patria della bistecca si possono trovare piatti assolutamente green. Ecco 5 ricette della tradizione toscana dedicate ai vegetariani
La panzanella
Un piatto povero e semplicissimo, perfetto nei giorni estivi ma anche come aperitivo invernale. Parliamo della panzanella, una ricetta semplice e gustosissima, certo uno die piatti più buoni e famosi della tradizione toscana. Ecco come cucinarla secondo la vera tradizione.
Ingredienti per 4 persone
300 GR PANE TOSCANO RAFFERMO
1 CIPOLLA ROSSA (MEGLIO SE DI CERTALDO O DI TROPEA)
1 CETRIOLO
3 POMODORI
BASILICO
ACETO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
Come preparare la panzanella
Prendete un contenitore con dell'acqua fredda e metteteci il pane raffermo a mollo. Una volta ammorbidito, strizzatelo bene e riducetelo in briciole dentro una zuppiera.
Pulite e tagliate la cipolla e il cetriolo, aggiungete il basilico e condite il tutto con olio, aceto e sale secondo il vostro gusto. Aggiungete le verdure condite al pan molle, fate lo stesso con i pomodori tagliati a fette e mischiate bene il tutto.
Lasciate riposare in frigo per qualche ora e servite con un giro d'olio a crudo e altre foglie di basilico intere.
In Evidenza
-
Lo "Shock" di Renzi torna a spopolare sui social: il video integrale dell'intervista alla Bbc
-
'SanPa Luci e Tenebre di San Patrignano', Pieraccioni commenta la serie: "Penso solo alle luci di quel racconto"
-
E' morto Riccardo Cioni, il "Dj full time"
-
Silvia Plebani, la fiorentina che gira il mondo e seleziona piante rare