La ricetta
ToscanoAl posto di tortellini e quadrucci le celestine sono perfette da mangiare nel brodo. Lo chef Paolo Gori, della trattoria Da Burde premiata con Tre Gamberi dal Gambero Rosso e confermata nella guida Michelin nella sezione Big Gourmand, ci ha dato la sua ricetta. Queste crêpes con farina di ceci sono delicate, ma saporite ideali per un pranzo domenicale o per il Natale dove il brodo, soprattutto in Toscana, la fa da padrone.
Preparazione
In un recipiente mescolare le farine e il sale e formare una cavità al centro. Emulsionare l’uovo con il latte diluito con acqua, versare l’emulsione nella cavità mescolando con la frusta e continuare a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprire e lasciar riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora. Cuocete come fareste con una crepes ma facendole un po’ più spessa. Tagliatele a striscioline sottili.
Come si serve? Portare il brodo a ebollizione. Unire la celestina e scaldare brevemente. Guarnire a piacere con erba cipollina.
Foto di Paolo Gori della Trattoria Da Burde