rotate-mobile
Cronaca

Videomaker derubato dell'attrezzatura in treno: "I sacrifici di anni dissolti in un secondo"

Giacomo lancia un appello sui social: "Non pretendo niente ma qualunque cosa aiuta, anche un piccolo gesto"

Derubato di tutta l'attrezzatura alla stazione. È accaduto ieri sera su una carrozza di un Frecciarossa mentre il treno era fermo alla stazione di Roma Tiburtina. A segnalare il furto è la stessa vittima, Giacomo Bernini, videomaker professionista che vive a Firenze e si trovava in trasferta per lavoro.

Stava tornando a casa sul treno Frecciarossa 9556, partito da Napoli Centrale, quando "alla stazione Tiburtina sono stato derubato di tutta la mia attrezzatura contenuta in uno zaino di stoffa rigida" - racconta.  "Un passeggero che viaggiava nella mia carrozza, probabilmente ladro abitudinario della tratta, mi ha sottratto lo zaino facendo finta di sistemare sulla cappelliera il suo zaino accanto al mio, per poi fuggire via durante le fasi concitate di salita e discesa della breve sosta". Nell'attrezzatura erano presenti: telecamera, drone, mac pro nuovo, obbiettivi, hardisk con i lavori da consegnare e molto altro. Un bottino del valore di oltre 10 mila euro.

Giacomo non se ne capacita "quando esco sono sempre molto attento a zaino e attrezzatura, quasi in maniera ossessiva, non credevo che sul Frecciarossa potesse succedere una cosa del genere" continua "per me è un vera tragedia tanto da non riuscire a dormirci la notte. Questo episodio mi ha distrutto, e la mia carriera e il mio lavoro sono completamente ko al momento".

La polizia ferroviaria acquisirà tutte le immagini sia della stazione di Roma Tiburtina sia della carrozza del treno. Infine l'appello di raccolta fondi su gofoundme: "Non pretendo niente ma qualunque cosa aiuta, anche un piccolo gesto mi aiuterebbe a ricostruire i sacrifici e il sogno di una vita spezzato in pochi secondi" conclude.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Videomaker derubato dell'attrezzatura in treno: "I sacrifici di anni dissolti in un secondo"

FirenzeToday è in caricamento