Terremoto: altre scosse nel Fiorentino
Proseguito tra ieri sera e la tarda mattinata odierna lo sciame sismico con epicentro Impruneta. Nessuna segnalazione di criticità
Dopo le scosse nitidamente avvertite dalla popolazione tra martedì 3 e mercoledì 4 maggio 2022, anche ieri sera, sabato 7 maggio 2022, l'Ingv ha registrato una serie di lievi scosse nel Fiorentino.
Sono state sette, avvenute dalle ore 18.13 alle ore 20.04, tutte con epicentro nella zona dell'Impruneta e con magnitudo fino a 2.0, a una profondità tra i 3 e i 10 chilometri.
Terremoto: sciame sismico vicino a Firenze
In nottata, poi, altra scossa registrata dall'Ingv: precisamente di magnitudo 2.3, alle ore 2:56 di oggi, domenica 8 maggio 2022. Epicentro sempre all'Impruneta, in provincia di Firenze e ipocentro a 8 chilometri di profondità.
L'ultima scossa registrata dall'Ingv è stata alle 12:12:55 della giornata odierna. Una scossa lieve, con grado di magnitudo 2.3 sulla scala Richter e ipocentro calcolato a circa 5 km sotto il livello del terreno, con alcune vibrazioni avvertite dalla popolazione senza però alcuna segnalazione di allarme nè di danno significativo a case, cose o persone.
La provincia di Firenze si conferma così una delle aree sismiche più attive nelle ultime settimane. La scossa più forte, quella che ha destato maggior spavento tra la popolazione è avvenuta nel pomeriggio dello scorso 3 maggio, epicentro tra Impruneta e San Casciano.