rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca

Guerra allo spaccio, varato un nuovo 'piano sicurezza' per il parco delle Cascine

Aumenteranno i controlli: coinvolti polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale

Un nuovo 'Piano sicurezza per il Parco delle Cascine', finalizzato anche "al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti". E' stato annunciato ieri con una nota congiunta da prefettura e comune di Firenze, al termine di un Cosp, Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, focalizzato proprio sul contrasto allo spaccio, che riguarda in particolare l'area intorno alla fermata 'Cascine' della linea 1 della tramvia e il 'Giardino della Catena'.

Il piano approvato prevede una "presenza costante nell’area delle forze dell’ordine e della polizia municipale". Nel documento rilasciato si parla di "intensificazione dei servizi ad alto impatto, anche con l’impiego del reparto prevenzione e crimine della Polizia di Stato e della squadra operativa di supporto dell’Arma dei Carabinieri".

E' previsto poi un generale rafforzamento del piano di controllo coordinato del territorio, con mirati servizi che vedranno anche l’impiego di pattuglie a cavallo e unità cinofile della guardia di finanza e della polizia municipale. Al questore inoltre "è stato demandato il compito di declinare in sede di Tavolo tecnico le modalità dei servizi anche in considerazione delle fermate della tramvia presenti alle Cascine, negli orari di maggiore afflusso, a tutela degli utenti che usufruiscono della linea tramviaria".

Rimane comunque "alta l’attenzione per le aree limitrofe al Parco delle Cascine con una significativa presenza di forze di polizia, come convenuto nel corso di precedenti sedute del Cosp". Gli esiti del piano e dei relativi controlli saranno monitorati nelle prossime sedute del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.

Alla riunione, presieduta dal prefetto Francesca Ferrandino, hanno preso parte l'assessore comunale alla sicurezza Benedetta Albanese e e i vertici delle forze dell'ordine e della polizia locale.

"Abbiamo richiesto un Cosp sulla questione della sicurezza al parco delle Cascine e ringraziamo la prefettura e le forze dell'ordine per aver affrontato il problema e varato un piano sicurezza per una stretta necessaria. La sicurezza - commenta Albanese -, è un requisito indispensabile per vivere gli spazi pubblici e da tempo siamo impegnati su questo fronte anche con l'installazione di nuove telecamere per videosorvegliare le aree del parco più a rischio, oltre ad una massiccia presenza degli agenti della polizia municipale che affiancano il lavoro delle forze dell'ordine. Serve il massimo impegno. Le Cascine sono il parco delle fiorentine e dei fiorentini e vogliamo renderle più sicure e vivibili".

Maxi controlli nelle piazze dello spaccio: identificate 800 persone

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Guerra allo spaccio, varato un nuovo 'piano sicurezza' per il parco delle Cascine

FirenzeToday è in caricamento