rotate-mobile
Cronaca Stadio / Viale dei Mille

Sosta selvaggia, in tre settimane oltre 2mila multe: ecco il podio delle strade 'peggiori'

Guida la classifica viale dei Mille, in molti casi sono i conducenti dei bus a chiamare la polizia municipale perché non riescono a passare

Continuano i controlli della polizia municipale sulla sosta selvaggia e sulle situazioni di intralcio e di potenziale pericolo per la circolazione in particolare dei pedoni. Si tratta in particolare delle le auto lasciate in doppia fila o sugli incroci, o ancora accanto ai cassonetti per la raccolta dei rifiuti o sui marciapiedi.

Un fenomeno segnalato a più riprese dai cittadini e sul quale la polizia municipale ha organizzato un progetto mirato potenziando i consueti controlli. E in tre settimane le sanzioni non sono mancate, nonostante all'avvio del progetto siano state comunicate e pubblicate le strade oggetto dei controlli perché segnalate come quelle dove il fenomeno si presenta con più frequenza (vedi elenco in fondo all'articolo).

Complessivamente in queste prime tre settimane sono state elevate 2.073 sanzioni (di cui 421 per la sosta in doppia fila) divise quasi a metà tra gli agenti del Reparto Tecnologie di Supporto con il Targa System® (1.091) e quelli degli altri reparti coinvolti (territoriali, Polizia di Comunità, Autoreparto). La strada che ha visto il maggior numero di soste irregolari multate è viale dei Mille (73 multe), seguita sul 'podio' da via Baracca (58), viale Mazzini (55). Seguono via di Novoli e via Gian Paolo Orsini. Come riferito da Palazzo Vecchio, in molti casi sono i conducenti degli autobus a dover chiamare la polizia municipale, perché i veicoli parcheggiati ne impediscono il passaggio.

Sosta selvaggia: l'elenco delle strade più controllate

La Polizia Municipale rinnova quindi l'invito i cittadini a collaborare rispettando le regole. I controlli proseguiranno sulle strade già individuate e comunicate come da elenco qui sottostante:

Viali di circonvallazione
Viale Fratelli Rosselli, viale Strozzi, viale Lavagnini, piazza Libert?, viale Matteotti, piazzale Donatello, viale Gramsci, piazza Beccaria, viale Giovine Italia, viale Amendola.

Quartiere 1
Via Ponte alle Mosse, via Toselli, via delle Porte Nuove, via Doni, via Maragliano, viale Redi, viale Pratolini, viale Petrarca.

Quartiere 2
Viale Mazzini, via Masaccio, viale Don Minzoni, viale dei Mille, viale Fanti, via Marconi, viale Duse, viale Righi, viale Ojetti, viale De Amicis, via Faentina, lungarno Colombo.

Quartiere 3
Lungarno Ferrucci, via Villamagna, via Datini, via Orsini, via Salutati, via Kassel, via di Ripoli, via Danimarca, viale Europa, viale Giannotti, via Senese, via del Gelsomino, via Silvani.

Quartiere 4
Via Pisana, via Baccio da Montelupo, via del Pollaiuolo, via Bronzino, via Soffiano, via Sansovino, viale Talenti, via Canova, via Andreotti, via Simone Martini, via Lunga, via Torcicoda, via Olivuzzo, via Arcipressi, piazza Pier Vettori, viale Sanzio, viale Aleardi.

Quartiere 5
Via di Novoli, via Allori, via Baracca, via Paganini, via Forlanini, via Gordigiani, via Reginaldo Giuliani, via delle Panche, via Santo  Stefano in Pane, via Alderotti, via Celso, via Tavanti, piazza Leopoldo, via Mercati, via Cappuccini.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sosta selvaggia, in tre settimane oltre 2mila multe: ecco il podio delle strade 'peggiori'

FirenzeToday è in caricamento