rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Cronaca

Passaggi con il semaforo rosso: boom di multe con il 'photored'

Sono 9 le postazioni sulle strade cittadine: nei primi 4 mesi dell'anno più della metà di sanzioni di tutto il 2021

Impennata di passaggi con il rosso e conseguente boom di multe per automobilisti e centauri indisciplinati. Le sanzioni scattano grazie ai meccanismi 'Photored' e 'Vistared', sistemi elettronici per la rivelazione delle infrazioni semaforiche installati in 9 punti della città.

In tutto il 2021 le multe scattate in questo modo nelle strade fiorentine sono state 11mila145, mentre nei primi quattro mesi del 2022 le sanzioni scattate sono già 6mila363, oltre la metà del totale dell'anno scorso quindi.

Se fosse mantenuto questo ritmo a fine anno sarebbero oltre 19mila, quasi il doppio che nel 2021. I dati sono stati pubblicati ieri da Repubblica e confermati da Palazzo Vecchio. Ma vediamo, nel dettaglio, dove sono i 'Photored' e quante multe hanno fatto scattare ciascuno degli occhi elettronici.

Dove sono i 'Photored'

Lungarno Cristoforo Colombo (angolo ponte Giovanni da Verrazzano): 5mila360 le sanzioni nell'intero 2021, mille e 329 quelle nel primo quadrimestre del 2022.

Via Agnolo Poliziano (angolo via Lorenzo il Magnifico): 1.556 sanzioni nell'intero 2021 e 539 nei primi quattro mesi del 2022

Via Anton Francesco Doni (angolo via delle Porte Nuove): 30 e 30

Via Generale Dalla Chiesa: 875 nel 2021 e 842 nei primi quattro mesi del 2022

Via Lorenzo Il Magnifico (angolo via Poliziano): 516 e 266

Via Maragliano (angolo via Doni): rispettivamente 900 e 328

Via Piagentina (angolo via Arnolfo): 164 e 148

Viale Guidoni (nei pressi del Palazzo di Giustizia): 1.683 e nel 2022 già 2.426

Viale Giacomo Matteotti: 'solo' 61 nel 2021 e già 455 nel 2022

Dove saranno i nuovi autovelox

La sanzione per chi passa con il rosso

Secondo l'articolo 146 del Codice della Strada "il conducente del veicolo che prosegue la marcia" nonostante il semaforo rosso "è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 167 a euro 665". La multa è aumentata di un terzo se la violazione è commessa tra le 22 e le 7 del mattino. Scatta inoltre anche il taglio di 6 punti dalla patente. Inoltre se la violazione si ripete due volte nel giro di 24 mesi, dopo la seconda infrazione scatta anche la sospensione della patente da uno a tre mesi.

L'assessore Giorgetti: "Dati preoccupanti"

"Sono dati preoccupanti soprattutto perché riguardano soltanto nove semafori e perché facendo le proiezioni sulla base dei numeri dei primi quattro mesi a fine anno si arriva a una media di 50 infrazioni al giorno. Passare con il semaforo rosso crea una situazione di grande pericolo con anche incidenti molto gravi. Per questo è importante che i conducenti si fermino prima di attraversare l’incrocio con il semaforo rosso". Così l'assessore alla mobilità di Palazzo Vecchio, Stefano Giorgetti, commenta i dati emersi.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Passaggi con il semaforo rosso: boom di multe con il 'photored'

FirenzeToday è in caricamento