Sciopero generale venerdì 16 dicembre: previsti pesanti disagi al trasporto pubblico
Cgil e Uil "contro la manovra del Governo": Chiuse scuole e uffici pubblici. Otto ore di sciopero per il comparto ferrovie e quattro ore per bus e tramvia
Venerdì prossimo, 16 dicembre, ci sarà uno sciopero generale regionale di 24 ore dei settori pubblici e privati. A proclamarlo sono state Cgil e Uil Toscana, all’interno della mobilitazione nazionale dei due sindacati "contro la legge di bilancio" varata dal Governo che, a detta delle due sigle sindacali, sarebbe "iniqua socialmente" e penalizzerebbe "il mondo del lavoro dipendente".
La partecipazione allo sciopero indetto nel pre-festivo riguarderà tutte le lavoratrici e i lavoratori di tutte le categorie del settore pubblico e privato. Previsti dunque pesanti disagi, tanto nei trasporti quanto negli uffici pubblici.
In generale, nei servizi pubblici essenziali lo sciopero sarà esercitato nel rispetto delle regolamentazioni di settore e non riguarderà i comparti del trasporto aereo, dell'igiene ambientale, dell'elisoccorso e del funerario.
Nel dettaglio, il pubblico impiego incrocerà le braccia per l'intero turno di lavoro, il settore del credito le ultime 4 ore del turno di lavoro, quello del commercio-servizi per l'intero turno di lavoro, il settore comunicazioni l'intero turno di lavoro, quello delle costruzioni per 8 ore, il chimico-tessile-moda per l'intera giornata lavorativa, così come i metalmeccanici e la scuola (sia per il pubblico che per il privato). Per le ferrovie 8 ore di sciopero, per il trasporto pubblico locale 4 ore.
A Firenze è previsto un corteo con concentramento in piazza dell'Unità alle 9:30 e, passando da piazza San Marco, arrivo in via Martelli.