Superstrada Fi Pi Li: finiti i lavori, riaprono le quattro corsie
La speranza di una boccata d'ossigeno per il traffico
Da mercoledì, 13 ottobre, riapre a quattro corsie la superstrada Fi-Pi-Li nel tratto Lastra a Signa-Ginestra Fiorentina, con la speranza che, dopo numerosi mesi di lavori e disagi, sia una boccata d'ossigeno per il traffico.
Per lavori urgenti, sono state previste la chiusura della carreggiata tra gli svincoli di Lastra a Signa e Ginestra Fiorentina (in direzione mare) per il riposizionamento dei new jersey sul cordolo centrale, dalle 22 di stasera lunedì 11 alle 6 di domani martedì 12, e la chiusura della carreggiata tra gli svincoli di Ginestra Fiorentina e Lastra a Signa (in direzione Firenze) dalle 22 di domani alle 6 di mercoledì prossimo, quando la Firenze-Pisa-Livorno sarà finalmente riaperta a quattro corsie.
"Riapriamo interamente la superstrada - spiega Dario Nardella, sindaco della Città Metropolitana di Firenze -. Sono stati mesi difficili, nei quali ci siamo assunti tutte la responsabilità di agire per l'esecuzione dei lavori di somma urgenza prima e quelli ordinari poi. Gli interventi, però, non sono finiti perché va sanato il crinale di frana che ha richiesto tempi più lunghi, a motivo dell'assestamento e di tutti i passi necessari da compiere. Lo abbiamo sostenuto non da ora. La Fi Pi Li è solo formalmente una superstrada, ma di fatto sopporta gli effetti di un traffico autostradale alimentato soprattutto dai mezzi pesanti".