rotate-mobile

Emiliano Benedetti

Giornalista

Sul web spopola il sindaco 'supereroe', tra ironia e sfottò. Ma forse non tutti i mali vengono per nuocer(gli) / FOTO

Il sindaco ha avuto la "fortuna" di essere ripreso da foto e video e le sue gesta sono finite ovunque

Il sindaco 'supereroe' spopola sui social. Facebook, Twitter, Instagram, TikTok, chi più ne ha più ne metta. Dopo il 'placcaggio' di ieri all'attivista di Ultima Generazione che stava imbrattando Palazzo Vecchio, il nome di Dario Nardella è diventato 'trend topic' ovunque: argomento, cioè, più discusso.

Le gesta del sindaco supereroe sono immortalate ovunque, scattate dai numerosi fotografi presenti sulla scena del delitto: dallo 'scatto' che immortala la corsa verso l'arengario, poi l'intervento a fermare il giovane attivista, quella frase ("ma che c***o fai") che ricorda il "torni a bordo c***o" di schettiniana memoria, la costrizione di fronte al palazzo offeso e ferito (dove pare, pare, a seguito di 5mila litri d'acqua utilizzati, non siano per fortuna rimasti danni), le foto che lo ritraggono ovunque sui social fradicio tra sudore e acqua degli idranti affrontati senza paura.

Ma l'ironia fiorentina, e non solo, va molto oltre: sui social 'meme' e fotomontaggi lo ritraggono mentre ferma Zidane intento alla famosa testata contro Materazzi, mentre vola su Firenze nei panni di Superman, nella mischia del Calcio Storico.

Ce n'è per tutti. Per il sindaco, che ieri ha avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto al momento giusto, è stata una giornata di gloria nazionale: nei telegiornali di mezza giornata, grazie ai video e alle foto immortalati da fotografi e telecamere presenti in loco, la sua azione è stata vista da tutta Italia. ("Pensate se non ci fossero state immagini, quanto eroismo sprecato", si domandano i più cattivi, che noi ovviamente deploriamo).

La polemica politica, tra beatificazione e "complottismo" sulla presenza di sindaco e restauratori in loco ("per fortuna eravamo lì con alcuni restauratori, per un sopralluogo ad altre statue e siamo potuti intervenire subito, altrimenti i danni avrebbero potuto essere molto più ingenti", hanno fatto sapere sia il sindaco che il suo ufficio stampa), ha tenuto banco tutto il giorno.

E le polemiche non si placheranno, dopo le parole di chi ha aperto al "dialogo" con gli autori del gesto (per esempio l'assessore schleiniano all'ambiente Andrea Giorgio). Attivisti che invece i più esagitati su Facebook non esitano a definire "terroristi".

Una cosa è certa, ieri del momento politico più difficile attraversato dal sindaco Nardella nei giorni scorsi, con la cacciata dell'assessora Cecilia Del Re, non ha parlato nessuno (mera constatazione, lungi dal "complottismo", non accusatecene). Nella 'sfortuna' dell'atto vandalico, sperando che davvero non ci siano danni permanenti, il primo cittadino ha avuto fortuna. Il sindaco ha difeso il 'suo' Palazzo, da nemici ed amici. Questi ultimi, del resto, si sa, sono sempre i più insidiosi. (Le foto sono da Facebook e Twitter)

Lo scatto felino di Nardella verso l'attivista / VIDEO

FOTO - Nardella supereroe e salvatore della città, ironia e sfottò

Si parla di
Sullo stesso argomento

Sul web spopola il sindaco 'supereroe', tra ironia e sfottò. Ma forse non tutti i mali vengono per nuocer(gli) / FOTO

FirenzeToday è in caricamento