rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Turismo: i musei non sentono la crisi, numeri record per Uffizi e Giardino di Boboli

Nel mese di luglio sono stati 561.176 i visitatori che hanno varcato la soglia dei 24 musei del Polo Fiorentino, con un incremento di 45.859 unità, pari all'8,90% in più rispetto al luglio 2012. La crescita più significativa al Giardino di Boboli

L’arte fiorentina non conosce crisi. Continua, infatti, il trend positivo dell’affluenza nei musei del Polo Fiorentino. Sono i numeri a parlare: nel mese di luglio sono stati 561.176 i visitatori che hanno varcato la soglia dei 24 musei del Polo Fiorentino, con un incremento di 45.859 unità, pari all’8,90% in più rispetto al luglio 2012. La crescita più significativa al Giardino di Boboli e del Museo degli Argenti, che con 13.322 visitatori in più fanno registrare un aumento del 17,04% rispetto a un anno fa. Segue la Galleria degli Uffizi che con 14.244 visitatori in più rispetto a un anno fa, ottiene un aumento del 7,96%. 

Molto bene anche gli altri musei a pagamento, con Palatina e Galleria d’arte moderna che incrementano del 7,55%, il Museo nazionale del Bargello che cresce del 6,91%, la Galleria dell'Accademia che richiama il 6,38% di visitatori in più, Palazzo Davanzati il 5,47% e il Museo di San Marco il 4,68%. Dati estremamente positivi anche per le ville (Corsini e Cerreto Guidi su tutti), mentre tra i cenacoli sono quelli del Fuligno e di Sant’Apollonia che ottengono i migliori risultati. “La presenza delle mostre, sia del cartellone di ‘Un anno ad arte’, sia d’altro genere, nei musei a pagamento del Polo Fiorentino – spiega la soprintendenza – chiaramente ha un effetto di richiamo dei visitatori, la cui natura pare stia pian piano mutando: in particolare il turismo cosiddetto mordi e fuggi, che con evidenza va sempre più affermandosi, comunque non rinuncia ai musei statali fiorentini, complici anche le offerte di mostre temporanee che risultano all’altezza delle aspettative di un pubblico sempre più esigente”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Turismo: i musei non sentono la crisi, numeri record per Uffizi e Giardino di Boboli

FirenzeToday è in caricamento