
Neve sui passi del Mugello
Terremoto: in Mugello arrivata anche la neve / FOTO
La Protezione civile raccomanda massima attenzione alla guida
Come annunciato ieri dalla Sala operativa unificata della Regione Toscana sono arrivati la neve e il ghiaccio nel comuni che hanno dovuto fare i conti con lo sciame sismico dei giorni scorsi e che ha avuto il suo picco nella scossa avvenuta tra domenica e lunedì.
In Mugello, per la terza notte dopo il terremoto di lunedì, sono state 278 le persone ospitate nelle strutture d'accoglienza allestite dalla protezione civile. I numeri degli sfollati sono stati diffusi dalla Città metropolitana di Firenze. L'ex Provincia, spiega il consigliere delegato alla Protezione civile, Massimo Fratini, "sta gestendo con proprio personale, quello dell'unione dei comuni della Val di Sieve e volontari del coordinamento metropolitano, l'area di accoglienza allestita all'autodromo di Scarperia, messo a disposizione per l'emergenza dal Mugello Circuit, che ringraziamo nuovamente. Nella notte qui sono state ospitate 92 persone".
VIABILITA'
Al momento si registrano nevicate sui passi appenninici con le precipitazioni che dovrebbero continuare per tutta la mattinata: sono in corso interventi di mezzi e personale della Città Metropolitana sulle viabilità di competenza.
La Protezione civile raccomanda massima attenzione alla guida e si ricorda l'obbligo delle dotazioni invernali.
Sull'A1 il comando di polizia municipale di Scandicci - dalle 8,15 del mattino alle 10:30 - ha impedito l’accesso in Autostrada a tutti i mezzi sopra le 7,5 tonnellate.