rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Cronaca

Ramadan: la comunità islamica cerca spazi per le preghiere in vista del mese sacro

Confronto tra comunità islamica e Comune, sulla moschea pochi passi avanti. Palazzo Vecchio: "Incontro proficuo"

Incontro ieri all'ora di pranzo in Palazzo Vecchio tra l'imam Izzedin Elzir, in rappresentanza della comunità islamica, e gli assessori comunali Cecilia Del Re ed Alessandro Martini, titolari rispettivamente delle deleghe al patrimonio immobiliare ed ai rapporti con le confessioni religiose.

La data dell'incontro era trapelata nei giorni scorsi e al centro del faccia a faccia, sul quale è trapelato molto poco, ci sarebbero stati il tema della nuova moschea di Firenze - ancora irrisolto dopo anni di discussioni -, e quello del prossimo Ramadan, il mese sacro dell'Islam.

Per la nuova moschea nei giorni scorsi è tornata a circolare l'ipotesi dell'aula bunker di Santa Verdiana, tra via dell'Agnolo e Largo Annigoni, come riportato da Repubblica (una funzione peraltro che doveva essere provvisoria in vista del trasferimento al nuovo tribunale di Novoli e che poi è rimasta, all'italiana, per il momento permanente).

Sull'ipotesi Santa Verdiana sono subito montate sulle barricate le opposizioni di destra, da Forza Italia alla Lega, da sempre contraria ad un nuovo luogo di culto in città.

Quello attuale, in Borgo Allegri, del resto, è ricavato da un ex garage ed è del tutto insufficiente alla comunità, che a livello provinciale conta oggi circa 30mila fedeli.

Se sul tema della nuova moschea per ora resta comunque tutto abbastanza fermo, di più stringente attualità è il tema del Ramadan.

Il mese sacro dell'Islam quest'anno cade prima, tra il 12 aprile ed il 12 maggio, e la comunità cerca luoghi dove poter far pregare i fedeli, viste anche le misure di sicurezza da adottare a causa della pandemia.

Lo spazio di Borgo Allegri già è ristretto, figuriamoci con il coronavirus. La comunità cercherebbe quindi nuovi spazi, sondando l'amministrazione comunale, per consentire ai fedeli di pregare.

Negli anni passati più volte la preghiera finale, con migliaia di persone, si è svolta sul campo della Floriagafir, a Campo di Marte (nella foto sopra siamo nel 2019). Quest'anno però tante persone tutte insieme non ci potranno stare, per ovvie ragioni.

Nell'incontro, si legge nella breve nota fatta uscire dal Comune, "non sono state individuate nuove soluzioni, ma è stato aperto un confronto interlocutorio e proficuo.

Si è aperto un dialogo che andrà avanti per consentire alla comunità islamica di vivere i propri momenti di riunione spirituale e culto tenendo anche conto delle esigenze di sicurezza e distanziamento legate al contenimento dell'emergenza sanitaria".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ramadan: la comunità islamica cerca spazi per le preghiere in vista del mese sacro

FirenzeToday è in caricamento