rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca Centro Storico / Piazza della Signoria

Nuovi lavori al "Biancone": annerito da muffe e alghe 

Dureranno due settimane 

Parte oggi la ripulitura del "Biancone", perché annerito da muffe e funghi.  I lavori, precisa il Corriere Fiorentino, si sono resi necessari dopo che sono “saltati” i lavori di manutenzione ordinaria programmati per il settembre scorso. Problemi di bilancio legati alla pandemia hanno “imposto” lo slittamento. 

Il lavori al Nettuno dell’Ammannati dureranno un paio di settimane, quindi niente a che vedere con i corposi interventi eseguiti nel 2018-2019, quando intorno all’opera di Piazza della Signoria fu creata una gabbia. Lavori sostenuti, tramite Art Bonus, dalla famiglia Ferragamo con una donazione da un milione e mezzo di euro. 

Tre curiosità della statua del Biancone 

Funghi e alghe avrebbero attaccato i marmi a causa dell’umidità e perché si è scelto di non usare più il cloro nelle acque - che aveva un maggior potere disinfettante ma alterava il colore dei metalli - ma acque non trattate.

Durante i lavori le luci del Biancone rimarranno spente.  “Con il restauro totale della fontana del 2019 - spiega l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi - abbiamo sostituito l’acqua con cloro con acqua non trattata per evitare l'alterazione del colore del bronzo. Questo però ha comportato una maggiore presenza di muffe o alghe che devono essere tolte periodicamente con una manutenzione programmata. Questa è stata rimandata nello scorso autunno per la crisi causata dalla pandemia ma abbiamo fortemente voluto riprogrammarla adesso per continuare a prenderci cura dei nostri beni artistici”. (ultimo aggiornamento 12:20)

Statua del Biancone annerita


 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuovi lavori al "Biancone": annerito da muffe e alghe 

FirenzeToday è in caricamento