Le frasi più famose sui toscani
Ecco le migliori frasi tratte dal libro "Maledetti Toscani", un popolo che se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo
1) «E maggiore fortuna sarebbe se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani»
Scrittore e giornalista italiano, Malaparte rivendica già in apertura del suo libro la superiorità dei toscani su tutti gli altri popoli, affermando "Quanti guai si sarebbero risparmiati, se Mussolini, invece di parlare dal balcone di Palazzo Venezia, avesse parlato dal terrazzino di Palazzo Vecchio".
2) «I toscani han l'abitudine di non salutare mai per primi nessuno, nemmeno in Paradiso. E questo, anche Dio lo sa. Vedrai che ti saluterà lui, per primo»
Niente spaventa i toscani, nemmeno la morte o il timore della giustizia divina.
3) «Nel concetto dei toscani, chi non è un uomo libero è un uomo grullo»
Infatti, prosegue Malaparte, "La libertà è un fatto dell'intelligenza: ed è quella che dipende da questa, non l'intelligenza dalla libertà".
4) «(I toscani) Se ne vanno dall'altro mondo nell'Aldilà, come se andassero di là, in un'altra stanza»
Un popolo che non teme niente e nessuno, neanche l'Aldilà. Perché, prosegue Malaparte, "nell'Inferno i toscani ci vanno a orinare".
5) «I toscani hanno il cielo negli occhi e l'inferno in bocca»
Come dargli torto: esiste forse una regione più bella della Toscana?
In Evidenza
-
Lo "Shock" di Renzi torna a spopolare sui social: il video integrale dell'intervista alla Bbc
-
'SanPa Luci e Tenebre di San Patrignano', Pieraccioni commenta la serie: "Penso solo alle luci di quel racconto"
-
E' morto Riccardo Cioni, il "Dj full time"
-
Silvia Plebani, la fiorentina che gira il mondo e seleziona piante rare