Furti di bici: regalate targhe dal Comune alla Festa dello Sport del Filarete
Torna l'iniziativa "Lamìbici" per ricevere la targhetta da apporre sulle biciclette. Dormentoni e Felleca: "L'obiettivo è muoversi, divertirsi e magari scegliere l'attività sportiva da praticare durante l'anno"
Il Quartiere 4 informa che i prossimi 19 e 20 settembre di svolgerà presso l’impianto sportivo B. Betti in Via del Filarete, il tradizionale appuntamento con la “Festa dello Sport”. La manifestazione che avrà inizio alle ore 15 di sabato 19 settembre (in apertura, i saluti delle Autorità presenti), si articolerà secondo la formula, ormai consolidata, che prevede un fitto calendario di esibizioni di numerose società sportive all’interno del Palazzetto (in orario dalle 15 alle 19, sia il sabato che la domenica), sia la possibilità del “prova lo sport”, nello spazio esterno.
Parteciperanno all’edizione 2015, oltre alle storiche, e radicate società sportive del Q4, anche società sportive provenienti da altri Quartieri, che arricchiranno la Festa dello Sport 2015 con una miriade di discipline sportive: dall’atletica leggera alla boxe, e ginnastica artistica, arti marziali, rugby e pattinaggio, corsa podistica, tiro con l’arco, basket, tennis, tennis tavolo, pallavolo, boxe, football americano, ciclismo sportivo, danza classica, danza moderna e da sala, tango, danze irlandesi, ginnastica antalgica e posturale, calcio, anche femminile.
In apertura della manifestazione, i Consiglieri del Q4 saranno impegnati in una esibizione di calcio a 5 insieme alle atlete di CF Pelletterie Scandicci, con presentazione di una delle novità dell’edizione 2015: il calcio a 5 femminile, che rappresenta una realtà in crescita anche nel nostro territorio.
Tra le novità, segnaliamo la presenza di nuove discipline sportive che arricchiscono l’ampia offerta, ed in particolare il calcio a 5 femminile, la scherma, la pesca, le arti marziali, la pallamano e, ancora tra le novità, segnaliamo (alla domenica pomeriggio), una esibizione di Wheelchairs Tennis e di tennis Integrato a cura del Gruppo Sportivo Unità Spinale Firenze Onlus e della Società CRAL Dipendenti del Comune di Firenze.
I piccoli calciatori, per il secondo anno, disputeranno (Domenica mattina ore 10) il torneo quadrangolare dimostrativo di Calcio a 5 Categoria “Piccoli Amici Anno 2007” con le Associazioni Sportive UPD Isolotto, San Michele Cattolica Virtus, Audace Legnaia e Ponte a Greve.
Adulti e bambini potranno assistere ad una esibizione teatrale e cimentarsi in lezioni di prova aperte offerte da Teatro Riflesso Scuola e Compagnia dal 2008.
BICI - In programma, presso il campo sportivo Bruno Betti, anche la consegna di alcune targhe da apporre sulle biciclette. La consegna si svolgerà sabato, dalle 15 alle 19, alla presenza dell’assessore alla sicurezza e Polizia Municipale Federico Gianassi e del presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni. La targatura delle bicicletta fa parte del progetto “Lamìbici”, elaborato dall’Amministrazione con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dei furti di biciclette. Ai residenti del Comune di Firenze che si presenteranno con la bicicletta munita di luci di sicurezza, campanello e freni funzionanti verrà consegnato un adesivo indelebile e un libretto per l’iscrizione al Registro Italiano Bici. Oltre all’effetto deterrente, in caso di furto basta una segnalazione al registro e quando la bicicletta viene ritrovata il legittimo proprietario viene avvisato. È utile anche per controllare, al momento dell’acquisto, se il mezzo è già inserito nell’elenco di quelle scomparse o rubate.