Dove fare un pic-nic a Firenze
Munitevi di tovaglie e cestini per una giornata all'aria aperta. Ecco i luoghi fiorentini dove fare un pic-nic non troppo lontano dalla città
In occasione di Pasqua, ma soprattutto di Pasquetta sono in molti che cercano rifugio tra gli alberi per trascorrere una giornata in compagnia di amici o parenti per mangiare un panino o sorseggiare una bibita fresca.
Pasqua: a Firenze torna lo scoppio del Carro
Pasqua, Pasquetta e 25 aprile al museo: orari e aperture
Cosa fare nel lungo fine settimana di Pasqua
Parco dell'Anconella
Se sulla destra dell’Arno troviamo le Cascine, sulla riva sinistra del fiume il polmone verde più frequentato è sicuramente l’Anconella di via Villamagna. È il secondo parco per dimensioni a Firenze, perfetto per svolgere attività fisica, con tanto di laghetto e anche di tavoli per il pic-nic.
Parco Poggio Valicaia
Sulle colline di Scandicci, con accesso da via della Poggiona, si trova il parco ideale per chi ama la natura e le escursioni all’aria aperta. Per pranzo spostatevi nell’area pic-nic, situata nella parte alta del parco, dotata anche di tavoli di legno. Maggiori informazioni: https://www.parcopoggiovalicaia.it/.
Area Pettini
Un’altra ottima zona verde per un pic-nic è anche l’area Pettini Burresi in via Faentina, zona Cure. Affacciata sulla via Faentina, il parco comprende un’area apposita con pergolati per sostare all’ombra, dove non mancano i giochi per intrattenere i più piccoli. Presente anche il Fico Bistro che per l'occasione ha pensato ad un pranzo nel parco a prezzo fisso (giro di pinse, taglieri di affettati, possibili in versione vegetariana, e 2 drink), maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/556656972804590/?ref=newsfeed.
Giardino dell'Orticultura
Passando da via Vittorio Emanuele II (o anche da via Trento) si trova un altro imperdibile parco. Segni particolari: una loggetta in stile rinascimentale e una serra - il tepidario di Giacomo Roster- che è un vero gioiello architettonico. La location perfetta per un pic-nic immersi nelle bellezze fiorentine.
- 1 / 2
- Continua