rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus: via al bando per creare le 'stanze degli abbracci' nelle Rsa fiorentine

Nardella e Funaro: "Il nemico più grande è la solitudine, saranno luoghi sicuri dove vincere la sensazione di abbandono"

 E' on line sul sito della Società della salute di Firenze (Sds) l’avviso con cui le Residenze sanitarie assistenziali (Rsa), chiuse alle visite delle persone esterne per motivi sanitari, possono chiedere il contributo per l'implementazione della modalità e degli strumenti necessari a garantire e mantenere la comunicazione tra gli ospiti e i loro familiari. Le domande potranno essere presentate entro il 28 dicembre prossimo. Lo comunica Palazzo Vecchio.

Possono presentare domanda le residenze sanitarie assistenziali presenti sul territorio della Società della salute di Firenze, autorizzate, accreditate e presenti sul portale regionale delle rsa. Ogni struttura può richiedere al massimo un contributo di 2.750 euro. Il bando della Sds è finanziato con risorse regionali.

Il contributo può essere richiesto esclusivamente per interventi diretti a garantire le comunicazioni con i familiari degli ospiti o a realizzare spazi dedicati agli incontri tra ospite e familiari.

In particolare con questo contributo sono ammessi acquisti di cellulari, tablet, televisori, lavagne multimediali, software per la gestione delle comunicazioni con i familiari degli ospiti; l’installazione o il potenziamento del collegamento internet.

Il contributo potrà anche essere utilizzato per la realizzazione di spazi dedicati agli incontri in sicurezza tra ospite e familiari come per esempio la ‘Stanza degli abbracci’, dove attraverso una tenda trasparente che protegge dal contagio i familiari possono abbracciare e baciare i familiari malati di Covid. Ed è in questa direzione che va l'auspicio dell'amministrazione comunale.

“La solitudine è nemica degli anziani - commenta l’assessora al welfare e presidente della Società della salute di Firenze Sara Funaro -, e lo è ancora di più quando vengo colpiti dalla malattia. Grazie a questi aiuti economici gli anziani si sentiranno meno soli e sentiranno l’affetto dei propri cari lontani che non incontrano da tempo per evitare il contagio da Covid”.

"Il nemico più grande dopo il virus è la solitudine. Per questo con la Società della Salute abbiamo deciso di creare un bando per la creazione di ‘stanze degli abbracci’ in tutte le Rsa di Firenze. Luoghi sicuri - ha aggiunto su Facebook il sindaco Dario Nardella -, dove amore e affetto vincono la sensazione di abbandono".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus: via al bando per creare le 'stanze degli abbracci' nelle Rsa fiorentine

FirenzeToday è in caricamento