Trappola coronavirus, vendita medicinale anti Covid-19: oscurato sito web
Bloccato dalla guardia di finanza
Un farmaco antiretrovirale per contrastare l'hiv pubblicizzato e commercializzato per il contrasto al coronavirus. Gli annunci messi in rete alla fine di febbraio non sono però sfuggiti alla guardia di finanza di Firenze che ha proceduto al sequestro e il conseguente oscuramente del sito web dove era possibile ordinare il medicinale. Quest'ultimo,prodotto in India, proposto in vendita al prezzo di oltre 640 euro per ogni confezione da 120 pillole. Il tempestivo intervento ha consentito di impedire l’imminente attivazione di altri due siti finalizzati a pubblicizzare analoghi prodotti.
Il farmaco era presentato utilizzando una forma lessicale alquanto imprecisa ed approssimata, che tuttavia era tale da ingenerare potenziali ed erronee aspettative nei riguardi dei possibili acquirenti.
I finanzieri hanno rilevato come le modalità di promozione, offerta e commercializzazione del farmaco non fossero compatibili con le previsioni della normativa nazionale. Questa non consente la libera vendita on line per quei farmaci - come quello offerto sul web - che richiedono la prescrizione medica. Sulla vicenda è intervenuta anche l'autorità garante della concorrenza e del mercato.
La vendita on line, infatti, è possibile solo per i farmaci senza obbligo di prescrizione, cosiddetti SOP, che comprendono i farmaci da banco, anche detti OTC (Over The Counter), qualificabili come i medicinali da automedicazione e che, come tali, sono solitamente indicati per disturbi di lieve entità. Le violazioni di carattere penale riscontrate nel caso concreto spaziano dalla truffa aggravata, alla somministrazione di medicinali senza autorizzazione ed in modo pericoloso per la salute pubblica, fino all’esercizio abusivo della professione di farmacista.
Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Giovanni Solinas, adesso continueranno per capire chi ci sia dietro alla creazione del sito web.
In Evidenza
-
Lo "Shock" di Renzi torna a spopolare sui social: il video integrale dell'intervista alla Bbc
-
'SanPa Luci e Tenebre di San Patrignano', Pieraccioni commenta la serie: "Penso solo alle luci di quel racconto"
-
E' morto Riccardo Cioni, il "Dj full time"
-
InfoCovid: il nuovo numero verde attivo nel territorio della Ausl Toscana Centro