rotate-mobile
Cronaca

Conventino: ecco il bando per le start-up artigiane

La struttura diventa "Officina creativa", Artex recupererà i locali di San Frediano: scadenza il 14 ottobre

Sono 8 i locali di varie dimensioni, dai 17 ai 57 metri quadri, destinati ad ospitare start up, imprese artigiane, artisti e professionisti riconducibili al mondo dell'artigianato artistico e, in generale, dell'industria creativa.Il grande valore aggiunto, per tutti gli otto locali, sta nell'essere all'interno di quella che nell'immaginario di Firenze e del quartiere di San Frediano, è la sede "naturale" per le attività legate all'artigianato artistico: il "Vecchio Conventino", edificio sorto nel 1896 in via Giano della Bella, tra Porta Romana e Piazza Tasso e  che, a partire dagli anni venti, ha legato le sue vicende a quelle del quartiere, della città, della sua forte vocazione artigianale.

Dallo scorso mese di febbraio, il Comune di Firenze ha affidato  la gestione del Vecchio Conventino e di tutte le sue attività ad Artex, il Centro per  l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana di espressione delle due associazioni di categoria Confartigianato e Cna. "Per Artex, questa del Conventino è una sfida cruciale - dice il Presidente Alessandro Vittorio Sorani. - E' un po' come dare un nuovo futuro a 120 anni di storia, mettendo tutta la nostra esperienza e tutto il nostro entusiasmo al servizio del Comune di Firenze e della città, con l'obiettivo di affermare, forte, il ruolo dell'artigianato artistico nella cultura, identità ed economia nella nostra città. Il Conventino sarà dunque un luogo di stimolo e di incontro, sarà un centro polifunziale e polivalente, che si muoverà a livello locale, regionale, nazionale e internazionale".

L'affitto di questi 8 locali, regolato da apposito bando, è una delle prime iniziative messe in campo da Artex e inserite nel  progetto "Officina creativa" , l'insieme delle attività che, in collaborazione e con il contributo del Comune di Firenze,  daranno nuovo slancio al Vecchio Conventino come luogo di incontro e sviluppo delle attività legate al settore artistico e tradizionale. La scadenza per l'invio delle domande per l'assegnazione degli spazi all'interno del Vecchio Conventino/Officina Creativa, è fissata per il 14 ottobre 2016. Elementi di valutazione per l'assegnazione degli spazi saranno, tra gli altri, la qualità e le specifiche del progetto presentate da ciascuno dei candidati.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Conventino: ecco il bando per le start-up artigiane

FirenzeToday è in caricamento