Rignano: commemorazione della strage del Focardo 2020
La commemorazione ha avuto luogo presso il Cimitero di Badiuzza
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FirenzeToday
L'amministrazione comunale di Rignano sull'Arno stamani, martedì 4 agosto alle 9:30, ha ricordato la "Strage del Focardo" in cui la famiglia Einstein fu trucidata dai nazisti nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944. La commemorazione ha avuto luogo presso il Cimitero di Badiuzza alla presenza di un partecipe e numeroso pubblico. Hanno presenziato la Presidente del Consiglio comunale Anna Mangani e il Sindaco di Rignano sull'Arno Daniele Lorenzini, la pastora Letizia Tomassone della Chiesa Valdese, David Liscia presidente Comunità Ebraica di Firenze, il presidente ANEI Orlando Materassi, Paolo Banci per ANPI Rignano-Reggello, la Presidente del Consiglio Comunale di Pontassieve Martina Betulanti, la Città Metropolitana di Firenze con la consigliera Letizia Perini nonché Don Gabriele Bandini e le associazioni del territorio.
Gallery
I più letti
-
1
Toscana zona rossa altre due settimane: le regole e i divieti in vigore
-
2
Toscana passa in arancione: la Città metropolitana di Firenze resta però in rosso
-
3
Coronavirus: positivo operatore sociosanitario non vaccinato, il reparto ospedaliero finisce in quarantena
-
4
Covid: la Toscana passa in zona arancione