rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus, crescono i test e risalgono i contagi: i nuovi casi sono 14.799

Effettuati oltre 90mila test nelle ultime 24 ore

Altissimo numero di test nelle ultime ventiquattro ore, oltre 90mila, e contagi che tornano a salire. I nuovi casi positivi registrati in Toscana sono infatti 14.799 su 93.572 test, di cui 20.014 tamponi molecolari e 73.558 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 15,82% (76,0% sulle prime diagnosi). Lo rende noto il presidente della Regione Eugenio Giani sui social, anticipando il bollettino completo di oggi. Il tasso dei nuovi positivi è quindi in leggera discesa rispetto a ieri, quando era al 17,71% (67,9% sulle prime diagnosi). Ieri i nuovi casi erano stati molti meno, 'solo' 5.626, ma su soli 31.774 test.

Numeri in calo invece rispetto a sette giorni fa. Martedì scorso, 11 gennaio, erano stati infatti 16.290 i contagi registrati, a fronte di 87.520 test. Il tasso dei nuovi positivi in quel caso toccava, rispettivamente, il 18,61 e il 77,4%. I vaccini attualmente somministrati, al momento dell'anticipazione odierna di Giani, sono 7.755.913, circa 44mila effettuati nelle ultime ventiquattro ore.

Il bollettino medico completo

In Toscana sono 601.840 i casi di positività al Coronavirus, 14.799 in più rispetto a ieri (4.772 confermati con tampone molecolare e 10.027 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono il 2,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 3,4% e raggiungono quota 414.133 (68,8% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 20.014 tamponi molecolari e 73.558 tamponi antigenici rapidi, di questi il 15,8% è risultato positivo. Sono invece 19.470 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 76% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 179.815, +0,6% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.449 (8 in più rispetto a ieri), di cui 131 in terapia intensiva (7 in meno). Oggi si registrano 29 nuovi decessi: 9 uomini e 20 donne con un'età media di 84,5 anni.

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.

L'età media dei 14.799 nuovi positivi odierni è di 35 anni circa (29% ha meno di 20 anni, 23% tra 20 e 39 anni, 33% tra 40 e 59 anni, 12% tra 60 e 79 anni, 3% ha 80 anni o più).

I casi divisi per provincia 

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (4.772 confermati con tampone molecolare e 10.027 da test rapido antigenico). Sono 180.919 i casi complessivi ad oggi a Firenze (4.334 in più rispetto a ieri), 48.181 a Prato (956 in più), 51.865 a Pistoia (1.224 in più), 28.919 a Massa (593 in più), 59.074 a Lucca (1.432 in più), 69.785 a Pisa (1.955 in più), 45.590 a Livorno (1.504 in più), 53.397 ad Arezzo (1.281 in più), 38.603 a Siena (784 in più), 24.952 a Grosseto (736 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 6.826 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 5.171 nella Nord Ovest, 2.801 nella Sud est.

La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 16.297 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 14.839 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 18.163 casi x100.000 abitanti, Firenze con 18.120, Pistoia con 17.869, la più bassa Grosseto con 11.454.

Isolamento, guariti e decessi

Complessivamente, 178.366 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.036 in più rispetto a ieri, più 0,6%). Sono 29.931 (2.412 in più rispetto a ieri, più 8,8%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 8.494, Nord Ovest 14.537, Sud Est 6.900).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.449 (8 in più rispetto a ieri, più 0,6%), 131 in terapia intensiva (7 in meno rispetto a ieri, meno 5,1%). Le persone complessivamente guarite sono 414.133 (13.726 in più rispetto a ieri, più 3,4%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 414.133 (13.726 in più rispetto a ieri, più 3,4%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Oggi si registrano 29 nuovi decessi: 9 uomini e 20 donne con un'età media di 84,5 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 7 a Firenze, 4 a Pistoia, 2 a Lucca, 8 a Pisa, 3 a Livorno, 4 a Grosseto, 1 fuori Toscana.

Sono 7.892 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 2.517 a Firenze, 687 a Prato, 731 a Pistoia, 564 a Massa Carrara, 748 a Lucca, 802 a Pisa, 508 a Livorno, 575 ad Arezzo, 404 a Siena, 255 a Grosseto, 101 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 213,7 x100.000 residenti contro il 238,7 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (297,1 x100.000), Prato (259,0 x100.000) e Firenze (252,1 x100.000), il più basso a Grosseto (117,1 x100.000).

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, crescono i test e risalgono i contagi: i nuovi casi sono 14.799

FirenzeToday è in caricamento