rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023

Campi Bisenzio: “Mondo Convenienza, vogliamo i verbali dell’accordo” / VIDEO

I lavoratori in sciopero: “Il comunicato aziendale e quello dei sindacati dicono cose diverse”

Si sono presentati più numerosi del solito questa mattina al presidio davanti ai cancelli di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio con una richiesta precisa: vedere il verbale dell’intesa siglata venerdì scorso a Roma tra azienda e sindacati confederali. Anche perché nessun rappresentante dei lavoratori in appalto, che al magazzino di via Gattinella stanno scioperando da oltre 110 giorni, era presente al tavolo.

“Dopo l’incontro di venerdì - dice in un video Shoaib Saleem, uno dei montatori/facchini di origine pakistana in prima linea nella protesta - girano diverse voci sui giornali: tutto risolto, verrà applicato il contratto logistica, verrà applicato quello delle pulizie ma togliendo il regolamento aziendale. Ma noi non ne sappiamo niente. Vogliamo sapere cosa hanno deciso a quel tavolo, per questo chiediamo di vedere il verbale, per sapere cosa ha accettato l’azienda e cosa no”.

I dubbi tra lavoratori, supportati dal sindacato Si Cobas, sono iniziati a circolare subito venerdì sera quando sono usciti i primi comunicati, sia di Cgil, Cisl e Uil sia di Ansi (Associazione nazionale servizi integrati a cui afferisceRl2). Anche perché, al di là dell’eliminazione del regolamento aziendale dal primo ottobre, non ci sono altre novità ufficiali. Anzi il passaggio dal contratto multiservizi/pulizie a quello della logistica ci sarà solo dopo averne valutato “compatibilità”, in realtà però i lavoratori in appalto svolgono già quelle mansioni, e “sostenibilità”, come riferisce la nota Ansi.

Filcams e Filt Cgil nella loro comunicazione sono andate invece oltre: “Questo tavolo sancisce è il passaggio al contratto merci e logistica”, hanno messo nero su bianco, parlando di regime di transizione, ancora incerta la durata, al termine del quale ci sarà il cambio contrattuale per tutti gli appalti relativi al trasporto, alla consegna e al montaggio. Una differenza sostanziale, come sottolineano anche i Si Cobas, che però chiedono la riapertura del tavolo regionale, fermo dopo il rifiuto di Mondo Convenienza ed Rl2 a parteciparvi  “Lì si dovranno chiarire le intenzioni di Mondo Convenienza e società appaltatrici su contratto, marcatempo e licenziamenti. Quei famosi punti minimi che, ancora, non sembrano aver trovato risposte”.

Assenza del marcatempo che è oggetto di segnalazione all’ispettorato del lavoro da parte della Cgil, insieme ad altre irregolarità riscontrate dal sindacato nella gestione del magazzino di via Gattinella: “Attendiamo che termini il lavoro istruttorio. Continuiamo a denunciare la natura assolutamente illegittima di questa modalità di gestione delle risorse umane. In ogni modo, comunque, con il passaggio e, quindi, l’applicazione del contratto merci e logistica dovrà necessariamente essere installato lo strumento atto alla rilevazione dell’orario di lavoro”, rassicurano dal sindacato che con specifico riferimento a Campi Bisenzio sottolineano poi come della vertenza faccia parte anche il ritiro dei 25 licenziamenti ai danni dei lavoratori in sciopero da parte di Rl2.

Mondo Convenienza: tutta la vicenda 

Sullo stesso argomento

Video popolari

Campi Bisenzio: “Mondo Convenienza, vogliamo i verbali dell’accordo” / VIDEO

FirenzeToday è in caricamento