rotate-mobile
Cronaca

Caldo record: sale il rischio incendi boschivi

La Protezione civile: "Prestare la massima attenzione"

Il caldo anomalo del weekend fa crescere il rischio di incendi boschivi. Infatti le temperature sopra la media del periodo, la bassa umidità ed una ventilazione debole stanno riducendo il contenuto idrico del combustibile fino (lettiera, erba e ramaglia fine) favorendo l'innesco di incendi boschivi e di vegetazione. 

Per questo la Protezione civile invita a prestare la massima attenzione nello svolgere le operazioni di abbruciamento dei residui vegetali. "Si ricorda che tali operazioni possono essere svolte solo in aree non boscate, in giornate con assenza di vento, limitando il materiale da bruciare in piccoli cumuli e osservando la sorveglianza della zona fino al completo spegnimento dell'abbruciamento". 
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caldo record: sale il rischio incendi boschivi

FirenzeToday è in caricamento