rotate-mobile
Cronaca

Guai per Batistuta in Argentina: l'ex bomber viola denunciato per sfruttamento del lavoro

Il campione argentino è stato accusato per le condizioni in cui sarebbero costretti a lavorare i suoi dipendenti, ma lui smentisce: "I nostri lavoratori sono assunti secondo la legge"

Gabriel Omar Batistuta: un nome e cognome al quale è difficile a Firenze dare un'accezione negativa. Stavolta a far parlare dell'ex bomber viola non sono i dolci ricordi in maglia Fiorentina, ma bensì vicende giudiziarie. Il campione argentino sarebbe stato denunciato per "maltrattamento dei suoi dipendenti" da parte del sindacato dei lavoratori rurali argentini (UATRE). 

Fiorentina, Barone duro sulla questione stadio: "A oggi vedo soltanto nubi"

L'ex calciatore ha da tempo dei ranch nel suo paese, una passione che ha sempre coltivato da quando ha deciso di appendere le scarpette al chiodo. A denunciare Batistuta è stato José Voytenco, segretario generale dell'unione dei lavoratori, per lo sfruttamento e le condizioni con cui i dipendenti dell'argentino sono costretti a lavorare.

Lo stesso Voytenco ha rilasciato un'intervista ad una radio argentina, Radio La Red, dove ha spiegato la situazione: "Nel ranch, che si trova nella provincia di Santa Fe, ci sono lavoratori in una situazione di sfruttamento, mal pagati e in condizioni deplorevoli" - ha detto il segretario dell'UATRE - . "Siamo rimasti colpiti, una volta entrati nei campi, nel vedere tale situazione di calamità. E' scandaloso ciò che si può vedere dentro questi ranch" ha continuato. Ma i reali motivi della denuncia sono "per le condizioni in cui lavorano i disabili" oltre al fatto delle "scale salariali che non vengono rispettate, orari di lavoro più lunghi rispetto alle 8 ore stabilite, straordinari non pagati, zero condizioni di lavoro in ciò che ha a che fare con il bagno e l'acqua potabile, insomma tutto sbagliato".

Pronta la risposta dell'argentino, che tramite il proprio profilo Twitter ha smentito le accuse mostrando le foto delle case rurali date a disposizione dei lavoratori: "Queste sono le 35 case ad uso del nostro personale rurale e delle loro famiglie, costruiamo una casa all’anno. Abbiamo investito nella scuola, nelle strade, nell’elettricità e nei pannelli solari. I nostri lavoratori sono assunti secondo la legge della LCT e dello statuto dei lavoratori rurali. Rispettiamo gli accordi sindacali, abbiamo un medico del lavoro e un laureato in igiene e sicurezza sul lavoro in pianta stabile per verificare le condizioni dell’intero stabilimento. Queste foto sono di oggi (6 luglio ndr). Tutto questo rappresenta una violazione?". 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Guai per Batistuta in Argentina: l'ex bomber viola denunciato per sfruttamento del lavoro

FirenzeToday è in caricamento