Arte, corti aperte a Palazzo Medici Riccardi
Da mercoledì accesso gratuito al Cortile di Michelozzo ed al Giardino della Limonaia
Dal 10 agosto saranno aperti, gratuitamente, il Cortile di Palazzo Medici Riccardi o 'Cortile di Michelozzo' e della Limonaia o 'Giardino degli Aranci', attraverso i cancelli di Via Cavour e di Via de’Ginori.
"Sarà così possibile per il visitatore – si legge in una nota - sperimentare un nuovo percorso di intimità urbana che penetra nella dimensione ritmica del chiostro, per poi aprirsi nella geometria rigorosa del giardino all'italiana. Dalle colonne dell'armonico cortile quadrato, nelle cui pareti sono incastonate le campane con antichi reperti archeologici, al verde della Limonaia, passando sotto lo sguardo della statua di 'Orfeo e Cerbero' di Baccio Bandinelli e delle altre sculture che sorvegliano lo spazio".
Non casuale la data scelta per l'apertura, che omaggia nel Palazzo l'insediamento a Firenze del Comitato di liberazione nazionale. L'inaugurazione del nuovo percorso è programmata per mercoledì 10 agosto alle ore 10.30, alla presenza del Sindaco Dario Nardella. Da allora l'orario di apertura del Cortile di Michelozzo e del giardino della Limonaia sarà dalle 8.30 alle 18.30, dal lunedì al venerdì. Chiuso il sabato e la domenica.