rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023

Alluvione, dopo la disperazione sale la rabbia: "Emergenza gestita male, siamo stati lasciati soli" / VIDEO

L'ira delle persone alluvionate: "Abbiamo ricevuto aiuto solo da giovani volontari"

Dopo la disperazione sale la rabbia tra gli alluvionati di Campi Bisenzio. Girovagando per le strade di San Piero a Ponti, frazione del comune campigiano, il lavoro da fare è ancora molto. Mentre si cerca di salvare quel poco che l'acqua non si è portato via, i cittadini si domandano se tutto questo poteva essere in parte gestito meglio. “A cosa servono le allerte sui cellulari – chiede una signora che è intenta a pulire l'uscio di casa -. Quando l'acqua era già a Campi potevano mandare un avviso, forse qualcosa si poteva salvare”. “I danni sarebbero successi lo stesso – racconta un'altra abitante di San Piero a Ponti – ma forse, se fosse stata data l'allerta rossa, avremmo avuto il tempo di organizzarci meglio e salvare qualcosa, forse anche qualcuno”. 

Tra i cittadini colpiti c'è rabbia anche per gli scarsi aiuti ricevuti dalle istituzioni. Tra questi c'è chi è rimasto bloccato in casa per parecchie ore, chi ha dovuto chiamare amici e familiari per farsi aiutare a togliere acqua e fango. “Non voglio mai più sentire che i giovani sono menefreghisti – precisa una signora che sta pulendo il garage -. Non abbiamo visto nessuno oltre a questi ragazzi che ci hanno portato viveri e ci hanno aiutato a togliere fango e acqua”. “Dove sono le istituzioni? Grida piangendo un'altra cittadina -. I ragazzi sono stati come oro”. Dopo la conta dei danni, la paura adesso è quella di essere dimenticati. “Pensate che qualcuno ci ridarà quello che abbiamo perso? Nel '91 nessuno ci ha dato niente. Non ho speranze sotto questo punto di vista”. 

Continua a leggere su Firenzetoday

Tutte le notizie sul maltempo 

Il climatologo: "Eventi che si ripeteranno" 

La raccolta fondi dell'influencer 

I tombini intasati

Arriva il maltempo sulle zone alluvionate 

Alluvione: il meteo non farebbe paura 

Gli studenti saltano la scuola per andare a spalare il fango 

Il veterinario di Campi: "Abbiamo bisogno di aiuti"

Prolungata la chiusura delle scuole

Come ricostruire? Intervista all'ingegnere

L'allarme sul tunnel tav

Tra gli alluvionati: "Qui portavamo il cane, ora è un lago" / VIDEO

La stima dei danni

Il vicepremier Tajani a Prato: "300 milioni per le imprese"

Capitan Biraghi in incognito ad aiutare gli alluvionati

Giani lavora all'ordinanza per la sospensione dei mutui

La Fiesole va a spalare il fango e non va allo stadio contro la Juventus 

Tra gli alluvionati

Reticolo minore:"I soldi investiti nell'ultimo triennio"

L'esperto: "Paghiamo le scelte degli anni passati"

Il cuore dei volontari 

I tifosi della Fiorentina: "Non andiamo allo stadio contro la Juventus"

Allagata la tramvia

Treni: ancora sospesa la linea tra Prato e Pistoia 

Le persone in lacrime \ VIDEO

Il sindaco: "Come una tempesta tropicale"

Allagati anche gli ospedali, è stato di emergenza regionale

Esonda fiume, auto portate via come giocattoli / VIDEO

La task force di Autostrade sul posto

Alia sul posto per la raccolta degli ingombranti 

Sullo stesso argomento

Video popolari

Alluvione, dopo la disperazione sale la rabbia: "Emergenza gestita male, siamo stati lasciati soli" / VIDEO

FirenzeToday è in caricamento