Tra uno zuccotto - torta di gelato tipica di Firenze – o una coppetta da gustare per le vie del centro, a Firenze le gelaterie da provare davvero non mancano. Gusti intramontabili e ricette azzardate, passando da insegne storiche a indirizzi appena nati. Ecco una guida per scovare le migliori gelaterie della città, da tenere sempre a portata di mano e utilissima per fronteggiare l’arrivo delle giornate estive più calde. Noi ne abbiamo selezionate 11, ma restiamo a disposizione per qualsiasi altro suggerimento.
La Strega Nocciola
La gelateria Strega Nocciola ha 4 sedi a Firenze - in Via dei Bardi, in Via dell'Olivuzzo, in Via Ricasoli e in Via Pisana- e una Scanidicci (in Piazza Giuseppe Di Vittorio), il piccolo comune poco fuori dalla città che conta quasi 50.000 abitanti. In questa bottega si possono trovare le classiche creme anche in versione gluten free o vegane. Non mancano poi i sorbetti, tutti a base di acqua – ideali per chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana – con gusti che vanno dalla frutta fino al cioccolato fondente. La Strega Nocciola ha anche un negozio a Roma in Via della Vite 100.
Cioccolateria e gelateria Beduschi
All'interno del Mercato Centrale di Firenze, l'angolo di Cristian Beduschi è sia una cioccolateria, con una materia prima di origine venezuelana e alcune varietà ibride africane, dove si possono trovare praline, tavolette o frutta secca ricoperta di cioccolato fondente o al latte; sia gelateria, con un bancone fornitissimo di tanti gusti diversi, tutti senza aromi artificiali e con una grande attenzione verso ingredienti a km0 e di produzione biologica, ma la qualità del gelato è data anche dalla ricerca che il mastro pasticcere fa per lavorare con prodotti sempre particolari e di nicchia. I gelati vanno dai gusti alla frutta fino alle creme, e gli amanti del cioccolato non possono perdersi il Sette Veli: una rivisitazione della torta con cui Beduschi, insieme a Luigi Biasetto e Gianluca Mannari, ha vinto la Coppa del Mondo di Pasticceria nel 1997. La cioccolateria Beduschi ha aperto nel 2021 anche una sede sulle Dolomiti, a Caralte nella piccola frazione di Perarolo di Cadore - a poca distanza da Cortina d'Ampezzo.