Un ristorante a trazione rosa che punta tutto sull’olio extravergine di oliva. E’ la carta vincente di Olivia Bistrot, ristorante d’Oltrarno che affaccia su Piazza Pitti. La titolare è Serena Gonnelli, rappresentante della famiglia omonima che nel 1585, a Reggello, iniziò a fare olio...
Gli eventi da non perdere a novembre a Firenze.
Festival giapponese
Dopo un anno di pausa e vista ancora l’impossibilità di viaggiare liberamente in Giappone, il Festival organizzato da Lailac offre la possibilità di vivere il Sol Levante attraverso spettacoli di danze, musica, suoni, atmosfere...
Gli eventi natalizi da non perdere in Toscana.
I mercati di Natale a Firenze e dintorni
Il mercato di Natale in Santa Croce
Dopo lo stop del 2020 torna in piazza Santa Croce il mercatino di Natale. Il profumo e i sapori del Natale torneranno...
Vegetariani e amanti della ciccia possono scendere a compromessi? Sembra proprio di sì. E’ quello che è successo ieri al Mix Bistrot di Sesto Fiorentino, dove la resident chef Giulia Chemeri e Paolo Gori, guida di Burde, hanno “conciliato” per un racconto culinario di...
Uno dei dolci toscani più amati dell'autunno: il castagnaccio. Del castagnaccio esistono varie versioni con le noci, senza rosmarino, con l'uvetta ed anche senza niente.
Gli ingredienti per il castagnaccio
400 gr farina di castagne o Marroni
650 gr di acqua...
A Firenze così come in tante altre grandi città esplode la violenza. Le pagine di cronaca riportano folle gravate da tensioni espresse e tradotte in atti misti di furore vandalico e frenesia distruttiva, ancor meno giustificabile e “logica“ di quanto lo sia di solito...
L'autunno è la stagione delle zucche, le mangiamo al forno, sotto forma di zuppe, creme, vellutate e sono perfette anche per fare i dolci. La ricetta che proponiamo oggi è una rivisitazione della parmigiana di melanzane. Facile e veloce è perfetta anche per Halloween!
Ingredienti per...
Un connubio di sapori che ricorda l'autunno e il tepore della casa. Il lesso rifatto con le cipolle, detto francesina (per motivi vari, ma non del tutto chiari) è un secondo gustoso che consiglio a chi ama alla follia le cipolle. La preparazione è facile...
Con ottobre si entra nel vivo dell'autunno e questo significa funghi, cacciagione e castagne. Ecco una selezione delle sagre da non perdere a Firenze e dintorni.
Le sagre da non perdere a ottobre
A Pontassieve, nella frazione di Le Sieci, torna la Sagra del Fritto misto...
Nel nostro itinerario "sulle tracce di Dante" per i 700 anni dalla sua morte, visitiamo oggi il Museo del Bargello, alla ricerca del più antico ritratto del Divin Poeta negli affreschi della cappella all'interno del Palazzo. La cappella fu chiamata della Maddalena per...
Un fine settimana ricco di gusto, cultura e divertimento. Ecco gli eventi da non perdere.
Sagre e feste
A Pontassieve, nella frazione di Le Sieci, torna la Sagra del Fritto misto. Sabato e domenica si potranno gustare fritti di carne e di pesce accompagnati da...
Un fine settimana ricco di appuntamenti tra mercati, sagre, la festa del cioccolato, mostre, spettacoli. Ecco quelli da non perdere questo fine settimana.
Sagre
Sagra del Tortello dal 30 settembre al 3 ottobre, e dal 7 al 10 ottobre, a Compiobbi, nel comune di...
Saporiti, profumati e perfetti per risotti, sughi e come contorno: i funghi porcini. Il loro odore non può che ricordare il bosco e l'autunno e quando si mangiano l'esplosione del sapore in bocca è una vera gioia. Cucinarli non è difficile, ma per farlo nel modo giusto...
Il primo fine settimana di ottobre è ricco d'arte. Jeff Koons è protagonista di una grande monografia a Palazzo Strozzi dal titolo "Shine", nella mostra infatti sono presenti le sue opere più scintillanti e specchiate che permettono al visitatore di diventare egli stesso un'opera...
Questa ricetta rende omaggio ad un liquore storico, molto amato in Toscana, l'Alkermes. Proprio a Firenze è custodita e preparata la ricetta originale, nonostante l'origine sia araba, dall'Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella Firenze.
La preparazione non richiede l'utilizzo del liquore ma delle spezie...
Un fine settimana ricco di appuntamenti: mercati, sagre e feste.
Mercati, fiere e feste
A Empoli torna il Luna Park saranno presenti attività commerciali e gastronomiche-dolciarie per "stuzzicare il palato di tutti".
Domenica appuntamento in Oltrarno, in piazza Santo Spirito, con il mercato "Santo...
La schiacciata con l'uva è una delle merende, e dei dolci, storici toscani. Si prepara nel periodo della vendemmia.
La ricetta della schiacciata con l'uva
Ingredienti per la pasta
5gr lievito birra
250 gr farina da pizza
150 gr acqua (secondo farina)
25...
Un fine settimana ricco di appuntamenti: mercati, sagre e feste.
Mercati, fiere e feste
Il mercatino vintage dai ritmi swing torna al The Student Hotel, per chi ama invece i prodotti artigianali e a filiera corta consigliamo la tradizionale Fierucolina di San Michele in piazza...