


Gli eventi da non perdere questo fine settimana a Firenze
Giorgia Gobo il 27 gennaio del 2022Gli eventi da non perdere nell'ultimo fine settimana di gennaio. Anche se la ruota panoramica e la pista di pattinaggio sono stati smontati a Firenze non mancano gli eventi. Ecco la nostra selezione. Cibo e mercati San Donato in Collina è conosciuto con il...

Gli eventi da non perdere questo fine settimana a Firenze
Giorgia Gobo il 20 gennaio del 2022Gli eventi da non perdere nell'ultimo fine settimana di gennaio. Anche se la ruota panoramica e la pista di pattinaggio sono stati smontati a Firenze non mancano gli eventi. Ecco la nostra selezione. Cibo e mercati San Donato in Collina è conosciuto con il...

Il rumore della ruota panoramica
Loris Pinzani il 20 gennaio del 2022Come potevamo immaginare la questione della ruota panoramica allestita alla Fortezza da Basso di Firenze, è arrivata a destare dubbi: se sia da disallestire oppure possa restare sullo sfondo di Viale Spartaco Lavagnini. Come a suo tempo era accaduto per la (appena) più...

La ricetta della schiacciata alla fiorentina
Paolo Gori il 19 gennaio del 2022Il Carnevale a Firenze ha il profumo della schiacciata alla fiorentina. Una torta morbida e profumata da mangiare ad ogni ora della giornata. Ecco come prepararla anche a casa. Attenzione: se non ha il giglio di cacao come decorazione non è la vera schiacciata...

Gli eventi da non perdere assolutamente questo fine settimana
Giorgia Gobo il 14 gennaio del 2022Le feste sono ufficialmente finite da qualche giorno, ma per fortuna il fine settimana ci può regalare un po' di svago. Ecco come passare questo weekend di gennaio. Cibo e mercati A Firenze dal 15 al 16 gennaio 2022 il teatro TuscanyHall...

Epifania in Toscana: le tradizioni che celebrano la Befana e i Re Magi
Giorgia Gobo il 5 gennaio del 2022L'Epifania tutte le feste porta via, ecco perché per addolcire la pillola può essere interessante scoprire quali sono le tradizioni che ogni anno, o quasi, si rinnovano in Toscana nel giorno del 6 gennaio. Epifania 2022: ecco cosa si può fare a Firenze...

Uffizi: "Adorazione dei Magi" di Leonardo, il capolavoro incompiuto
Rosanna Bari il 5 gennaio del 2022Restaurata nel 2012-2017 grazie al contributo delle Associazioni Amici degli Uffizi e Friends of the Uffizi Gallery, l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci è emblema di un periodo di grandi cambiamenti per l'artista. Leonardo iniziò l'opera verso la metà del 1481...

Cosa fare nel primo fine settimana del 2022
Giorgia Gobo il 31 dicembre del 2021Il 2022 inizia di sabato e speriamo che questo sia di buon augurio anche se, bisogna sottolinearlo, il covid continua a fare paura. I contagi sono in aumento, ma seguendo le nuove direttive del Governo sarà comunque possibile passare il primo fine settimana...

Palazzo Medici Riccardi: l'Adorazione del Bambino nella Cappella dei Magi
Rosanna Bari il 30 dicembre del 2021Nel 1444 Cosimo il Vecchio, scartato il sontuoso progetto brunelleschiano, affidò la costruzione del palazzo a Michelozzo, il cui stile si impose come modello di riferimento nell'architettura civile del Rinascimento. La semplice facciata dell'edificio realizzata in bugnato, evidenzia un'elevazione di due...

Svolta Gkn: la battaglia dei lavoratori di Campi Bisenzio
Loris Pinzani il 25 dicembre del 2021Quella che in passato è stata la GKN, sembra aver ottenuto un primo obbiettivo, un risultato certamente importante tra quegli attesi. I tanti sforzi di coloro che hanno presidiato fino a questo momento sembrano ricompensati. A Natale, ha la veste del "regalo", di un...

Opificio delle Pietre Dure: "Dante e Virgilio all'Inferno"
Rosanna Bari il 20 dicembre del 2021Il 2021, anno dedicato a Dante per i settecento anni dalla sua morte, volge al termine, e così anche il nostro itinerario, realizzato come una passeggiata per la città alla scoperta delle opere d'arte che lo ritraggono, e di quei luoghi che lo hanno immortalato...

Brodo di Bosco: una rivisitazione del piatto della tradizione con funghi e castagne
Paolo Gori il 17 dicembre del 2021Il freddo e le festività natalizie ci portano a cercare i così detti comfort food, avvolgente, caldo e comodo: come non pensare al brodo? Ma non nella versione tradizionale, possiamo sbizzarrirci con gli abbinamenti così da trasformare il classico in moderno. Ecco il mio...

"Fiorenza": la scultura di Giampaolo Talani in piazza San Jacopino
Redazione l'11 dicembre del 2021Posta al centro della rotonda di piazza San Jacopino, la scultura di Giampaolo Talani (San Vincenzo 1955 - Pisa 2018) donata dalla Banca di Cambiano 1884 S.p.A. alla città, fu inaugurata la mattina del 25 Marzo 2017. Realizzata dall'artista come ringraziamento alla città di...

Nel labirinto verde: l'emblema dell'infinito in cerca di una soluzione
Rosanna Bari il 30 novembre del 2021Il progetto "Il Labirinto dell'Arte" nasce dall'amore per il territorio, per la natura e per la loro tutela. Artefici un gruppo di cittadini del Comune di Bagno a Ripoli, che tendono alla salvaguardia di un importante polmone verde in prossimità del piccolo centro...

Gli eventi da non perdere questo fine settimana a Firenze
Giorgia Gobo il 26 novembre del 2021A Firenze l'ultimo fine settimana di novembre è ricco di appuntamenti, alcuni già dal sapore natalizio, che spaziano dall'arte allo shopping. Ecco i nostri consigli. Sport Torna quest’anno la Asics Firenze Marathon dopo un anno di stop e, come sempre, nell’ultima domenica di novembre, il...

Museo Marino Marini: il Sacello del Santo Sepolcro nella Cappella Rucellai
Rosanna Bari il 23 novembre del 2021Posta sul lato sinistro dell'ex Chiesa di San Pancrazio, la Cappella Rucellai è custode della riproduzione del Sacello del Santo Sepolcro di Gerusalemme, che Leon Battista Alberti, architetto di grande fama, realizzò nel 1467 su commissione di Giovanni di Paolo Rucellai. La...

Mercati di Natale a Firenze e dintorni: gli appuntamenti da non perdere
Giorgia Gobo il 22 novembre del 2021Il mercato di Natale in Santa Croce Dopo lo stop del 2020 torna in piazza Santa Croce il mercatino di Natale. Il profumo e i sapori del Natale torneranno nella piazza fiorentina tra casette di legno e idee regalo artigianali. Vin Brulè, cioccolata...