rotate-mobile
Ricette d'autunno: i porcini fritti / VIDEO

Ricette d'autunno: i porcini fritti / VIDEO

il 6 ottobre del 2021

Saporiti, profumati e perfetti per risotti, sughi e come contorno: i funghi porcini. Il loro odore non può che ricordare il bosco e l'autunno e quando si mangiano l'esplosione del sapore in bocca è una vera gioia. Cucinarli non è difficile, ma per farlo nel modo giusto...

Autunno in "mostre": le esposizioni da non perdere

il 2 ottobre del 2021

Il primo fine settimana di ottobre è ricco d'arte. Jeff Koons è protagonista di una grande monografia a Palazzo Strozzi dal titolo "Shine", nella mostra infatti sono presenti le sue opere più scintillanti e specchiate che permettono al visitatore di diventare egli stesso un'opera...

Costine bbq al sapore di Alkermes, la ricetta

Costine bbq al sapore di Alkermes, la ricetta

il 29 settembre del 2021

Questa ricetta rende omaggio ad un liquore storico, molto amato in Toscana, l'Alkermes. Proprio a Firenze è custodita e preparata la ricetta originale, nonostante l'origine sia araba, dall'Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella Firenze. La preparazione non richiede l'utilizzo del liquore ma delle spezie...

La ricetta della schiacciata con l'uva

La ricetta della schiacciata con l'uva

il 19 settembre del 2021

La schiacciata con l'uva è una delle merende, e dei dolci, storici toscani. Si prepara nel periodo della vendemmia.  La ricetta della schiacciata con l'uva Ingredienti per la pasta 5gr lievito birra 250 gr farina da pizza 150 gr acqua (secondo farina) 25...

Inside Dalì, la mostra onirica a Firenze / VIDEO | FOTO

Inside Dalì, la mostra onirica a Firenze / VIDEO | FOTO

il 16 settembre del 2021

Colori caleidoscopici, tigri, elefanti e orologi molli proiettati sulle pareti sconsacrate dell'ex chiesa di Santo Stefano al Ponte: è la mostra "Inside Dalì" in anteprima mondiale a Firenze dal 16 settembre al 16 gennaio 2022. Nella Cattedrale dell'Immagine si rinnova l'appuntamento con l'arte...

La Schiacciata con i fichi: la ricetta settembrina

La Schiacciata con i fichi: la ricetta settembrina

l'11 settembre del 2021

A settembre l'estate sembra già un ricordo lontano, ma con la loro dolcezza i fichi riescono ad addolcire il "boccone amaro". La schiacciata con i fichi, il frutto settembrino, è un dolce facile, ma gustoso perfetto per essere servito come dessert, ma anche come accompagnamento per...

Le sagre di settembre da non perdere

Le sagre di settembre da non perdere

l' 8 settembre del 2021

Settembre segna la fine dell'estate, ma grazie alle molte - e gustose - sagre il distacco dalle ferie e della vacanze sarà un po' più dolce e stuzzicante. A Firenze e dintorni si potranno gustare specialità di carne, pesce e anche molti dolci preparati con i prodotti del territorio...

Piazzale Michelangelo: la terrazza su Firenze

Piazzale Michelangelo: la terrazza su Firenze

il 7 settembre del 2021

Sulla riva sinistra dell'Arno, percorrendo il Viale dei Colli, lunga passeggiata alberata tra Porta Romana e ponte S. Niccolò, si arriva a Piazzale Michelangelo, punto panoramico sulla città di Firenze e meta imperdibile per turisti e residenti. Fu realizzato dal 1869 dall'architetto fiorentino Giuseppe Poggi (1811-1901)...

La ricetta del baccalà mantecato

La ricetta del baccalà mantecato

il 3 settembre del 2021

Una crema delicata e gustosa perfetta per un antipasto o un aperitivo. Ecco come prepararla a casa. Baccalà, ammollato, grammi 500 Olio girasole o olio evo leggero, grammi 200 Una patata lessa  Panna o latte eccellente, 1 decilitro Buccia di limone  Un po' di aglio Peperoncino...

Cosa fare a Firenze il primo fine settimana di settembre

Cosa fare a Firenze il primo fine settimana di settembre

il 2 settembre del 2021

Fabbrica Europa Da venerdì 3 a domenica 5 settembre il Parco delle Cascine e l’area circostante si trasformano in una piattaforma creativa per attivare un dialogo tra artisti - e degli artisti con il pubblico e con la città - che vuole accendere nuove forme di relazione, percezione...

Chiesa dell'Autostrada: punto d'incontro tra Nord e Sud

Chiesa dell'Autostrada: punto d'incontro tra Nord e Sud

il 23 agosto del 2021

Tra il 1960-'64 lungo il percorso dell'Autostrada del Sole che collega Milano a Napoli, nel territorio di Campi Bisenzio, accanto all'area di sosta "Firenze Nord", fu costruita la chiesa dedicata a San Giovanni Battista, conosciuta come la Chiesa dell'Autostrada. L'architetto fu Giovanni Michelucci, maestro...

Piazzale degli Uffizi: la statua che celebra Dante

Piazzale degli Uffizi: la statua che celebra Dante

il 15 agosto del 2021

Cosimo I, granduca di Toscana, nel 1560 commissionò all'architetto Giorgio Vasari la costruzione del palazzo degli Uffizi per riunire, in un solo luogo, tutti gli uffici amministrativi e giudiziari che avevano le loro sedi sparse per la città. L'importante edificio, oggi sede...

Il fresco e gli uomini del Mugello

Il fresco e gli uomini del Mugello

il 15 agosto del 2021

Vengo in Mugello da poco dopo esser nato. Dovessi scegliere una parte che non conosce confini di provincie, di comuni e tantomeno di nazioni, credo che sceglierei quella della Futa. Un detto ellenico antico, forse di 2500 anni, suggeriva che il...

FirenzeToday è in caricamento