Gli appuntamenti da non perdere nell'ultimo fine settimana di marzo tra visite guidate, gli eventi del Capodanno Fiorentino, sagre, fiere e mercati.
Dove mangiare questo fine settimana a Firenze
Speciale Capodanno Fiorentino
Il 25 marzo per Firenze rappresenta il giorno del Capodanno...
In piazza San Simone, nella zona di Santa Croce, si affaccia la chiesa dedicata ai Santi apostoli Simone e Giuda Taddeo. Sulla semplice facciata a capanna, un'antica iscrizione riporta il 1243 come anno in cui venne eretta la nuova chiesa, frutto della trasformazione del piccolo...
Le "mammole", in toscano "mamme", sono una varietà di carciofi non spinosi, dalla forma tonda e molto grandi. Si differenziano dagli altri carciofi per la forma delle foglie più tonde e carnose. In questa ricetta il sapore delle "mamme" sarà accentuato dal pecorino, da non...
Il grande poeta, umanista e pittore ucraino Taras Shevchenko nacque il 9 Marzo 1814 a Morynci, e morì a San Pietroburgo il 10 Marzo 1861. La sua opera letteraria fu di fondamentale importanza per la lingua e la letteratura ucraina, egli scrisse anche in lingua russa.
Figlio di...
"Il Marma, fotografia e pittura in dialogo sulle tracce di Rodolfo Marmaioli e della Firenze che non c'è più", è il titolo della mostra fotografica dedicata al pittore fiorentino Rodolfo Marmaioli (1923-1998) conosciuto come "Marma", così come egli firmava le sue opere.
L'artista, che aveva...
Le polpette di Carnevale sono la ricetta perfetta per utilizzare gli avanzi di carne rimasti nel frigo. Un mix di sapori perfetti per il periodo colorato del Carnevale.
Ingredienti
1 kg di carne cotta (roast-beef, pollo, stracotto, lesso, prosciutto arrosto)
500...