rotate-mobile
Salute Bagno a Ripoli

Stanza di Babbo Natale nella Rsa Masaccio: per avvicinare familiari e ospiti

Una stanza segreta dove gli ospiti della struttura potranno vedere i propri cari, per sentirsi meno soli a Natale

Il Covid-19 ha messo a dura prova i familiari degli ospiti in Rsa: le norme di comportamento richieste e, soprattutto, le restrizioni alle visite non sono state facili da accettare, specie in un periodo come quello delle festività natalizie che si avvicinano.

Per questo, in Rsa Masaccio, Struttura del Gruppo La Villa situata a Vallina, Bagno a Ripoli, sono state realizzate soluzioni per poter unire gli ospiti con i loro cari, tra digitale e punti di incontro fisici, dove le norme sono sempre rispettate: un esempio? “La stanza di Babbo Natale”, unica sul territorio.

Stanza babbo natale rsa masaccio 2-2

La Stanza di Babbo Natale: incontri, tra sicurezza e sorprese, per il periodo delle festività

La Stanza di Babbo Natale è un bellissimo spazio allestito come se fosse appunto la casa di Santa Claus e munita di un vetro che dà verso il giardino esterno di Rsa Masaccio: qui è stato collocato un divano e un ambiente riscaldato esterno che potrà accogliere i familiari degli ospiti, i quali potranno finalmente vedere dal vivo i loro cari, attraverso il vetro, per incontrarsi e parlare, grazie ad una postazione interfono che comunica dall’interno all’esterno.

“La Stanza sarà attiva a partire dal 14 dicembre 2020: lo staff di animazione già ha predisposto la programmazione degli incontri con tutti i parenti, pensando anche a un piccolo regalo per i gli ospiti, che saranno condotti a sorpresa in questa stanza e, proprio quando riceveranno il loro regalo di Natale, a cura del Gruppo La Villa, troveranno i loro familiari ad attenderli, al di là del vetro. Sarà un’emozione grandissima, per loro e per noi!” - fanno sapere dalla Direzione. Soluzioni dal Gruppo: il servizio di prenotazione visite, le videochiamate, gli incontri attraverso le vetrate Familiari e ospiti hanno duramente accusato il contraccolpo emotivo dettato dalla chiusura delle strutture a causa dell’emergenza.

Tuttavia, in tutte le Strutture del Gruppo La Villa, in Toscana, Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia, sono state tante le soluzioni alternative attivate per sopperire all’impossibilità di incontro fisico: in primis, tutte le strutture sono state dotate di maxi smartphone o tablet utili a favorire le videochiamate; poi, è stato implementato e sarà presto reso attivo un servizio online che permette ai familiari di prenotare le visite in modo semplice e veloce attraverso il sito web del Gruppo, scegliendo fasce orarie e luogo (in ogni struttura vengono fissate determinate location, all’interno della Rsa, a seconda della tipologia di Residenza, dove svolgere gli incontri); infine, in molte strutture sono stati adibiti gazebo esterni, riscaldati e dotati di postazione interfono, confinanti con le pareti a vetri delle Rsa, così permettere visite con contatto visivo.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stanza di Babbo Natale nella Rsa Masaccio: per avvicinare familiari e ospiti

FirenzeToday è in caricamento