rotate-mobile
Attualità

Come si diventa influencer, la giornata tipo della modella che vive a Firenze: "Serve studiare e avere pazienza"

Bella e di successo: Alena Mayuk si racconta. "La pandemia? Adesso lavoro di più. E mi piace andare a funghi"

Con la bellezza è in grado di far perdere la testa agli uomini. Ma nella sua vita non ha puntato solo su quello: una laurea, un master e continui corsi di formazione. E' così che Alena Mayuk, modella 31enne di origini bielorusse, è diventata influencer. Un mestiere che incuriosisce, molto chiacchierato, e che per di più lei svolge a Firenze.

Alena, come sei diventata influencer?

"Sono entrata in questo campo facendo un master in Digital Communication e Marketing a Firenze, nel 2017. Facevo già la modella ma da lì ho capito che avrei potuto sfruttare i social network. All'epoca avevo meno di 10 mila follower su Instagram, applicando le strategie di crescita ho superato i 100 mila. Ho cominciato a cercare agenzie, ma anche loro sono arrivate da me a propormi campagne. A volte sono lavori retribuiti, altre semplici forniture di prodotti. Questo lavoro mi permette di aggiungere ai miei guadagni: la mia occupazione principale resta posare per servizi fotografici, essere influencer mi aiuta nel mio lavoro di modella e viceversa". 

Quindi gestisci tutto da te? Si può dire che sei davanti ma anche dietro all'obiettivo.

"Sì, curo da sola le mie strategie comunicative. Mi faccio anche il sito, che è un blog: così lì posso scrivere gli articoli sui prodotti che pubblicizzo e non solo".

Ci racconti una tua giornata tipo?

"Quando ho un servizio fotografico mi alzo presto, anche alle 6. La maggior parte degli shooting fotografici li faccio in Toscana: ci vuole un'ora, un'ora e mezza per raggiungere il luogo, tempo durante il quale la make-up artist mi trucca. Nel mentre sfrutto il tempo anche per pubblicare su Instagram, rispondere ai messaggi, fare le stories: uso tutti i momenti per gestire i miei social. Gli shooting non durano mai meno di 8 ore. E la sera torno stanca. Se invece non ho lavori fuori casa, mi posso permettere di alzarmi alle 8-8.30. Passo la giornata al pc, a programmare contenuti da pubblicare: video, editing, social. Non lavoro solo per me stessa ma anche per la comunicazione di altri".

La cura del corpo ti occuperà molto tempo.

"Sì, non la cito mai perché per me è una cosa normale. Non sono una fissata ma certo, faccio esercizio fisico e uso molti prodotti di bellezza che mi danno in regalo. Nuoto e faccio un po' di palestra: mi devo tenere in forma, comunque ho 31 anni".

Perché hai scelto Firenze?

"Avevo scelto di vivere a Firenze prima di Instagram. Il mio compagno era di Firenze, così sono partita da Milano per trasferirmi qua. Non è la città migliore per la moda ma Firenze mi piace per vivere, amo questa città. Ho costruito piano piano il mio giro nella moda in Toscana. Qui si trova lavoro non solo nella moda ma anche nel settore food (ristoranti, locali, alberghi, ecc.). E come influencer per il momento non mi interessa crescere ancora".

Parliamo della pandemia: come ha cambiato il tuo lavoro?

"All'inizo quando è scoppiata nel campo della moda è stato un vuoto assoluto: non si sapeva se si poteva più lavorare. Nel periodo successivo, però, è come se fosse ripartito tutto con doppia forza perché tante persone si sono buttate nel campo dell'e-commerce e ci sono state tante richieste di foto per le vendite online. Adesso sono sparite le fiere di moda, ma ho avuto una grande crescita dai servizi fotografici".

Quali consigli daresti a una giovane che vuole fare la influencer?

"Bisogna armarsi di tanta pazienza, ci vuole tempo per crescere: non bisogna avere aspettative di breve termine. Serve investire tempo ma anche un po' di risorse. E poi bisogna studiare e fare corsi di comunicazione e digital marketing, anche per conoscere l'agoritmo di Instagram: non bisogna smettere mai di aggiornarsi". 

Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?

"La sera mi piace leggere un libro o guardare un film, ma i canali tv non li accendo mai. Mi piace viaggiare, spesso organizzo vacanze con le amiche o con il mio compagno. E poi sono una grande appassionata di passeggiate in montagna, sono fungaiola. Recentemente poi ho deciso di imparare windsurf e faccio un corso a Cecina: spero che diventerà un mio hobby".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come si diventa influencer, la giornata tipo della modella che vive a Firenze: "Serve studiare e avere pazienza"

FirenzeToday è in caricamento