rotate-mobile
Attualità

Il 2022 di Alexa in Toscana: boom di utenti e interazioni. Firenze al top per la 'casa intelligente', Lucca per le sveglie impostate

Nelle scelte musicali similitudini con marchigiani e abruzzesi: Sangiovanni, Dargen D'amico, La Rappresentante di lista. Artisti preferiti: Vasco Rossi, i Maneskin e 'Me contro Te'

Alexa – che quest’anno ha festeggiato il suo quarto compleanno – è entrata massicciamente e in poco tempo nelle case dei toscani, molti dei quali usano ormai quotidianamente l’assistente vocale di Amazon per organizzare la propria giornata, risparmiare tempo e intrattenersi.

Lo sanno bene in particolare livornesi e pistoiesi che, quest’anno, hanno risparmiato il 62% in più del proprio tempo grazie all’impostazione di timer tramite Alexa.

I dati regionali

Alexa aiuta infatti a tenere sotto controllo la produttività e l’organizzazione. Dai timer, alle sveglie e ai promemoria fino alla gestione di calendari e note, Alexa si occupa dei dettagli, facendoci risparmiare tempo e rendendo le nostre giornate più semplici e divertenti. Queste funzioni di Alexa sono tra le più amate e utilizzate: in particolare, da senesi e pistoiesi.

Svegliarsi con Alexa sta invece diventando un vero e proprio trend nelle province di di Lucca e Grosseto, dove gli utenti hanno chiesto all’assistente vocale di Amazon di essere accompagnati nel nuovo giorno rispettivamente il 63% e il 62% di volte in più.

Alexa, cosa ti chiedono i fiorentini e i toscani?

Gli utenti si affidano ad Alexa anche per ricevere promemoria sulle attività della giornata. Quelli di Grosseto (+59%), Arezzo (+50%), Pisa (+49%) e Pistoia (+46%) sono i toscani che ne stanno impostando sempre di più, sia per lo shopping che per le liste di cose da fare, usando solo la voce.

Alexa può trasformare ogni abitazione in una 'casa Intelligente' attraverso il controllo vocale di dispositivi compatibili come luci, prese e telecamere. A Firenze sono state generate più di 36 milioni di interazioni relative alla casa intelligente, risparmiando ulteriore tempo e raggruppando una serie di azioni senza doverle richiedere ogni volta singolarmente. È infatti possibile impostare le routine sull’app Alexa e personalizzare i comandi per dire, ad esempio, “Alexa, vado a letto” e impostare Alexa perché spenga tutte le luci di casa, oppure accendere i dispositivi al tramonto o in orari specifici.

Con Alexa e Amazon Music è possibile poi scegliere i brani, gli artisti, le stazioni radio o i generi che si preferiscono in base ai propri gusti e momenti della giornata, usando solo la voce. Sono più di 141 milioni le interazioni con la musica eseguite in Toscana.

Gli utenti toscani vanno molto d’accordo in fatto di musica con marchigiani e abruzzesi: "Farfalle" di Sangiovanni ha fatto scatenare proprio tutti nel corso nel 2022, così come "Dove si balla" di Dargen D'Amico e "Ciao Ciao" de La Rappresentante di Lista. I gusti si incontrano anche per quanto riguarda gli artisti preferiti: Vasco Rossi, i Måneskin e i Me contro Te, sono quelli più ascoltati in tutte e tre le regioni.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il 2022 di Alexa in Toscana: boom di utenti e interazioni. Firenze al top per la 'casa intelligente', Lucca per le sveglie impostate

FirenzeToday è in caricamento