Un quadro misterioso, certo uno dei più curiosi di tutta l'epoca rinascimentale: ecco la storia della "Madonna dell'ufo", conservata in Palazzo Vecchio a Firenze
Vi è mai capitato di notare la finestra murata che si trova in via de' Pucci? Sebbene non si tratti certo di un elemento inusuale, dietro agli infissi ormai coperti si nasconde un pezzo di storia della città di Firenze
Una delle statue più belle e famose del gruppo scultoreo sotto la Loggia dei Lanzi. Parliamo di Perseo con la testa di Medusa, celebre opera bronzea dell'artista Benvenuto Cellini in piazza della Signoria