- Dove
-
Quando
- Dal 21/02/2020 al 19/07/2020
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- palazzostrozzi.org
Palazzo Strozzi ospterà la mostra di Tomás Saraceno interamente disegnata per il museo dal 21 febbraio 2020 al 19 luglio 2020.
Le opere di Tomás Saraceno creano connessioni inaspettate tra arte, architettura e scienza, coinvolgendo il pubblico in esperienze immaginative e partecipative per ripensare collettivamente il modo in cui abitiamo il mondo, al di là di una prospettiva solo umana. In quello che rappresenta il suo più grande progetto mai realizzato in Italia, l’artista trasformerà Palazzo Strozzi in un nuovo spazio unitario mettendo insieme sue celebri opere e una nuova grande produzione site specific. Affiancata da un ricco programma di attività interdisciplinari, la mostra creerà una sorta di organismo vivente tra l’umano e il non umano, il visibile e l'invisibile, in cui tutti gli esseri entrano in connessione contribuendo alla creazione di una nuova realtà condivisa. Una delle particolarità delle sue opere è l'utilizzo di ragni e l'esposizione in teche di vetro delle ragnatele che questi hanno creato.
Tomás Saraceno, a soli 46 anni, è uno degli artisti più richiesti nelle manifestazioni d'arte contemporanea di tutto il mondo. Ha partecipato alla Biennale di Venezia per ben quattro volte, tra cui l'edizione del 2019 che lo vede protagonista con "MAY YOU LIVE IN INTERESTING TIMES".
Foto
Tomás Saraceno
A Thermodynamic Imaginary, 2018
Installation view at ON AIR, carte blanche exhibition to Tomás Saraceno, Palais de Tokyo, Paris, 2018.
Curated by Rebecca Lamarche-Vadel.
With the support of Napapijri, Michele Codoni, Laurence Dreyfus, Impact Art Rodriguez Collection, Thibault
Poutrel and an anonymous supporter.
Courtesy of the artist; Esther Schipper, Berlin; Pinksummer contemporary art, Genoa.
Photography © Studio Tomás Saraceno, 2018
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...