Senologia, il congresso a Firenze
Dal 6 all'8 novembre si terrà a Firenze (Palazzo dei Congressi, piazza Adua, 1) il congresso AIS (Attualità in Senologia), con il patrocinio della SICPRE (Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica)
I più letti
Consigli per il benessere
-
Regali di Natale: le migliori offerte in diretta
-
Remington D7779 Air3D, l'asciugacapelli di nuova generazione che protegge i capelli donando una piega perfetta
-
Offerte Cyber Monday: lo spazzolino elettrico Oral-B Smartseries 4 4500 Black Edition scontato del 63%
-
Cyber Monday: non perdere tutte le offerte in diretta
-
Offerte Black Friday: l'edizione speciale Oro della crema viso anti-età Lierac Premium Voluptueuse scontata al 40%
-
4 cofanetti da bagno sotto i 30€ perfetti da regalare a Natale
Dal 6 all'8 novembre si terrà a Firenze (Palazzo dei Congressi, piazza Adua, 1) il congresso AIS (Attualità in Senologia), con il patrocinio della SICPRE (Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica). Il congresso punta a fornire aggiornamento e formazione a tutte le figure sanitarie coinvolte nella cura e nel trattamento del tumore mammario. Un appuntamento abituale per gli specialisti della patologia della mammella e un punto d'incontro per tutti coloro che sono impegnati nel percorso di crescita della senologia italiana. L’evento si propone infatti come momento di discussione e riflessione, al fine di poter offrire alle donne standard elevati di diagnosi e cura, in centri di senologia presenti su tutto il territorio nazionale e agli addetti ai lavori di confrontarsi sulle ultime novità in ambito diagnostico e clinico e sulle tematiche ancora controverse.
«Tra gli argomenti in programma ampio spazio sarà dato alla ricostruzione mammaria - spiega Francesco D’Andrea, presidente SICPRE - per ribadire l'importanza della chirurgia plastica nel trattamento del tumore alla mammella. Si parlerà tra l'altro di lipofilling e sicurezza, infezioni protesiche e nuove linee guida europee per lo screening