Negozi bio a Firenze: ecco dove sono in città
Amanti del bio, ecco i negozi a Firenze dove comprare i prodotti biologici
I più letti
Consigli per il benessere
-
Regali di Natale: idee originali per tutti i gusti
-
Remington D7779 Air3D, l'asciugacapelli di nuova generazione che protegge i capelli donando una piega perfetta
-
Offerte Cyber Monday: lo spazzolino elettrico Oral-B Smartseries 4 4500 Black Edition scontato del 63%
-
Cyber Monday: non perdere tutte le offerte in diretta
-
Offerte Black Friday: l'edizione speciale Oro della crema viso anti-età Lierac Premium Voluptueuse scontata al 40%
-
4 cofanetti da bagno sotto i 30€ perfetti da regalare a Natale
Frutta, verdura ma anche carne e uova. L'alimentazione biologica è sempre più richiesta e ricercata, in molti preferiscono spendere qualche euro in più per avere un prodotto con certificazione bio. Se anche la spesa all'inizio può spaventare, il beneficio che si riscontra nei mesi successivi alla svolta bio vale lo sforzo.
L'agricoltura biologica
La missione dell'agricoltura biologica è quello di sviluppare un modello di produzione che s'impegni a non sfruttare eccessivamente le risorse naturali: suolo, acqua e aria. In questo metodo non sono permesse sostanze chimiche come concimi, diserbanti, antibiotici o insetticidi.
I produttori biologici sfruttano la rotazione delle colture, utilizzano letame per fertilizzare e i mangimi prodotti artigianalmente.
Gli OGM sono assolutamente vietati e il bestiame solitamente è allevato all'aperto.
Cosmetici bio, ecco dove a Firenze
I negozi bio a Firenze
NaturaSì
QUI i punti vendita di Firenze
Toscana Biologica in Via Foggini, 22; telefono 055 732 2620. Orario lunedì - venerdi 9:00 - 20:00, sabato 9:00 - 19:30,
C.Bio in via Della Mattonaia 3/a, numero 055 2479271, email info@cbio.it. Orario Lunedi - Sabato, 8:00 - 20:30. Domenica chiuso
In Evidenza
-
La Fiorentina al Meyer, foto e regali per i piccoli pazienti
-
Rivoluzione al San Giovanni di Dio: primo intervento italiani con la Mixed Reality
-
Cittadini per la salute, la prima giornata di partecipazione